Il solstizio di dicembre segna l'inizio dell'inverno. Il Sole fa
il suo arco più basso nel cielo, lungo l'orizzonte meridionale. Sul nostro lago
di Bracciano al tramonto si creano splendidi riflessi per qualche attimo il
lago è tutto d’oro.
venerdì 19 dicembre 2014
In linea il nuovo sito della Sezione Dinghy Classici dell'AICD.
|
Finalmente è da
oggi on line il nuovo sito della Sezione Dinghy Classici dell'AICD.
L’indirizzo è:
www.dinghy12classico.it
Il nostro nuovo
sito rappresenta un angolo di Web che vuole essere il punto di incontro di
tutti coloro che amano il Dinghy 12’, la piccola grande barca ormai
ultracentenaria uscita dalla matita di George Cockshott nel 1913 e che
apprezzano la sua armoniosa costruzione interamente in legno.
Questo
obiettivo è stato raggiunto grazie alla collaborazione di quanti con
suggerimenti ed idee, ne hanno plasmato la realizzazione.Un grazie particolare ad un dinghista DOC, il nostro Paolo Briolini, Architetto da Rimini, che ha disegnato il nuovo logo della Sezione Dinghy Classici dell’AICD. Con ciò si è per sempre riscattato dalla etichetta di “Perfido”. Grazie anche all’Associazione che con il Suo supporto e per il tramite della nostra Segretaria Francesca Lodigiani ha contribuito alla realizzazione del sito.
Nel sito troverete una ricca Home Page con numerosi tasti che danno accesso al mondo del Dinghy Classico.
Innanzitutto ciascuno può iscriversi al sito nell’”Area utenti”. Farlo è semplicissimo.
Ciò consente l’accesso, se iscritti all’AICD, alla sezione “Dinghisti di legno” sotto la voce “Armatori & Timonieri” dove ciascuno potrà realizzare una propria scheda veramente esaustiva. Basti pensare che in essa saranno contenuti anche i dati relativi al certificato di stazza della/e propria barca, n° tessera Fiv, Assicurazione e tanto altro. Ciò è particolarmente utile in fase di preiscrizione o iscrizione alle regate. In questa scheda si potranno aggiungere anche foto, dettagli della costruzione, notizie ed aneddoti sulla Vostra amata. Insomma uno spazio personale dedicato a ciascuno di Voi, con tanto di palmares da riempire.
Con la iscrizione al sito si potrà accedere al blog che troverete sotto la dicitura “Diario di bordo” dove ciascuno potrà scrivere il proprio pensiero sugli argomenti più disparati.
Sarà anche possibile accedere all’area “Mercatino” posta sotto la voce “Dinghisti di legno”.
Sul nuovo sito potrete trovare inoltre il “Registro
Classici” ovvero la lista di tutti i dinghy di legno costruiti in Italia dal
1913 ad oggi e le notizie in primo piano con la classifica del Trofeo del
Dinghy Classico 2014 ed altro.
L’indirizzo
mail per contattarci è:info@dinghy12classico.it oppure dinghy12classico@gmail.com
Insomma un sito ricco di contenuti che spero sia di Vostro gradimento.
https://www.facebook.com/dinghy12classico |
Parallelamente
alla introduzione del nostro nuovo sito Web è stato aperto un nuovo profilo
Facebook all’indirizzo AICD – Dinghy 12’ Classico.
Mi scuso in
anticipo se ci potrà essere qualche errore di gioventù del prodotto che mi
auguro risponda a tutte le Vostre esigenze.Colgo l’occasione per augurare a tutti Voi ed ai Vostri cari Buone Feste.
Un caro saluto a tutti
Fabio Mangione
Delegato della
Associazione Italiana Classe Dinghy 12' per la Sezione Dinghy Classici
lunedì 15 dicembre 2014
Riunione della Flotta Romana dei Dinghy 12, per pianificare la stagione 2015
Sabato nel “santuario dinghista” tale è la casa di
Giorgio e Paola si è mangiato e bevuto parlando ovviamente di Dinghy 12p. Con
il passare degli anni, grazie al dinamismo velico di Giorgio, la casa si è
riempita di un’incredibile quantità di attestati: coppe, targhe, quadri,
stampe, modellini, sculture, tutti dedicati al Dinghy 12p esposti con una
densità simile al Vittoriale (d’Annunzio).
La flotta romana è quasi al completo, contenta “la
segretaria AICD nazionale” per i tanti dinghisti presenti. Francesca è arrivata
subito dopo aver regatato in mattinata nell’invernale di Torre del Lago, per
stappare la promessa di una maggior partecipazione dei “romani” alle nazionali
2015.
Ecco un anticipo di quanto è stato deciso per la stagione
agonistica 2015 dei Dinghy 12p sul lago di Bracciano (seguirà a breve il
comunicato ufficiale del segretario zonale).
Seconda
manche della Winter Cup di Bracciano 2014-2015: quattro regate fra febbraio e aprile
Le
regate del Trofeo Franco Pizzarello del 17/18/19 luglio sono valide sia come
regate nazionali AICD sia come regate del trofeo Dinghy Classico (con partenze
differenziate) la regata di domenica 19 luglio ha una veste particolare prevedendo
la partecipazione dei Dinghy 12p d’Epoca, barche con più di 25 anni.
Prima
manche della Winter Cup di Bracciano 2015-2016: quattro regate fra ottobre e dicembre.
Regate sociali: sono le
tradizionali del lago di Bracciano come “Settembre sul lago” che possono in
caso di bisogno diventare prove di recupero del campionato zonale
domenica 14 dicembre 2014
Invernale di Massaciuccoli Classifica 13 Dicembre 2014
La cronaca di Fabrizio Cusin (facebook)
13/12/14 - Sono terminate oggi due prove della
regata Coppa Auto Nieri.
18
partecipanti con l'ingresso di un nuovo regatante alla sua prima uscita in
dinghy. Ci ha fatto visita Fabio Mangione, Delegato nazionale della Sezione
Classici, reduce da un infortunio ad una clavicola. Tanta pioggia e vento da
cinghie intorno a 10 nodi.
I PROVA.
Bertacca bada Cusin e Negri con un ravvicinato Stefano Lillia. Nell'ultima
poppa Emanuele Tua veleggia come un treno e passa tutti compreso Bertacca sulla
boa dello stocchetto. TUA, BERTACCA, LILLIA, CUSIN, NEGRI.
II PROVA.
Falciola e Cusin partono fuori e rientrano. Quest'ultimo sceglie la dx della
campo di regata con Lorenzi e Lillia e passa secondo dietro Negri più sul
centro del campo, mentre gli altri sulla sx hanno evidentemente meno pressione. I primi
due navigano senza problemi con distacco e terminano la prova. NEGRI, CUSIN, TUA, LILLIA, BERTACCA. Un lago molto difficile da interpretare, un Tua che si scusa e ammette di aver sottratto la prima prova a Bertacca con un po' di fortuna e di aver commesso nella seconda prova forse qualche fastidio di troppo a Lillia apparso oggi velocissimo. Colapietro regatava con un lillia in prestito, mentre il generoso Giudici prestava il suo salvagente. Sempre brava Francesca Lodigiani. Negri e Cusin donano i loro premi a due Optimisti in erba: la bambina e il fratellino particolarmente emozionati ringraziano educatamente e salgono sul podio.
Classifica finale: TUA, NEGRI, CUSIN, LILLIA, BERTACCA.
Classifica generale dopo due regate (4 prove): NEGRI, TUA, BERTACCA, CUSIN, COLAPIETRO.
Un'impressione mia personale: quando c'è Negri non ce n'è per nessuno!!! Appuntamento alla lunga del 24 gennaio, Buon Natale e felice anno nuovo ai Voi e alle Vs. famiglie. Baci et abbracci.
In occasione dell'invernale il Circolo
Velico Torre del Lago Puccini, ha aggiornato il sito, ora ha una pagina
completamente dedicata al Dinghy 12p.
Entra nella pagina |
giovedì 11 dicembre 2014
lunedì 8 dicembre 2014
Fabrizio Cusin, racconta l’invernale a Torre del Lago Puccini
29/11/2014
- 19 dinghy per la prima di TLP "Coppa Bertacca" magnificamente
organizzata dal Commodoro Tua e dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini.
Presenti: Dani Colapietro e Enrico Negri rispettivamente 3 e 5 all'ultimo
campionato italiano ma soprattutto presente il segretario di classe Francesca
Lodigiani. In acqua anche il campione italiano legni Italo Bertacca che ha
fatto molto per lo svolgimento della regata. Le barche scendono alle 11,
rientrano alle 13.30 dopo 2 prove con poco più di 10 nodi e assistite da ben 4
gommoni. La classifica finale vede nei primi 5: Negri, Bertacca, Tua,
Colapietro e Cusin (siamo in attesa di ricevere i nomi degli altri classificati
che sono ben più preziosi dei primi 5. Un grazie ai marinai Alberto e Dodo per
l'aiuto fornito, alla segreteria del Circolo che offriva tea caldo, a Emanuele
Tua che omaggiava cioccolatini di Cuneo e soprattutto a coloro che sono venuti
da lontano (vero Schiavon?). Ci ha fatto piacere rivedere Braga e un veloce
Lorenzi. Peccato per Giudici costretto al ritiro. Un bella giornata: bellissimi
premi, acqua calda, bar aperto, spogliatoio, acqua per barche, parcheggio,
tanti ragazzini optimist, finn, vento e amici,... cosa chiedere di più? (si, la
classifica Manu per parlare degli altri che contano molto di più di voi soliti
noti).
Fabrizio Cusin domenica 30 novembre 2014
AICD Dinghy 12p. Prima bozza del Calendario 2015
Calendario 2015 con le Regate Nazionali di Coppa Italia per il prossimo anno che, come è noto, hanno protezione assoluta rispetto alle locali, e con quelle del TDC concordate con Fabio Mangione, per le quali è comunque auspicabile una protezione.
CI 11/12 aprile Venezia
TDC 1/2/3 maggio Rimini
CI/ GC 22/23/24 maggio Portofino/SML- Bombolino
TDC 30/31 maggio La Spezia MARIPERMAN
TDC 13/14 giugno Napoli
CI 27/28 giugno Punta Ala
CI+TDC 17/18/19 luglio Bracciano
TDC 5/6 settembre Varazze
GC 12/13 settembre Montecarlo –Monaco Classic Week
CI 24/27 settembre Mondello Campionato Italiano
Legenda:(CI: Coppa Italia; GC: Trofeo George Cockshott; TDC: Trofeo Dinghy Classico)
Bracciano, conclusa con la vittoria di Mauro Calzecchi la prima manche della Winter Cup.
Si
è conclusa, dopo 4 giornate, la prima manche della Winter Cup del lago di
Bracciano organizzata dal CV Tiberino e dal ST Bracciano. Nelle due prime giornate
il vento aveva dato forfait, poi ben quattro prove valide caratterizzate dai
bizzosi venti meridionali che precedono l’ingresso di una perturbazione sul
lago.
Le
due prove di oggi sono state abbastanza regolari, anche se sotto un cielo
plumbeo e con una leggera pioggerellina. La prima prova è partita alle ore 13, (dopo
una lunga attesa, alle 11.00 sono tutti già in acqua) vento sui 4 nodi con
raffiche fino ad 8, vittoria del “giovane” Roberto Scanu.Alle ore 15, nella seconda prova, nonostante il vento sia aumentato, sui 5 nodi (raffiche superiori ad 8 nodi) vittoria del “giovane peso massimo” napoletano Gaetano Allodi.
Nella
classifica generale saldamente al comando con 8 punti (senza lo scarto) Mauro
Calzecchi, poi secondo e terzo a pari punti Salvatore Cossellu e Simone Re.
Dopo
la pausa per le festività, l’appuntamento per la seconda Manche è previsto per
sabato 28 febbraio 2015.
Winter Cup 2a
manche - 2015
Sabato 28 febbraio
Sabato 14 marzo
Sabato 28 marzo
Sabato 11 aprile
Grazie alla collaborazione di Alberto
venerdì 28 novembre 2014
DINGHY 12p – Classifica Campionato zonale IV zona FIV,2014
Come
richiesto ho ricontrollato la classifica del Campionato zonale IV zona FIV,
(l’inserimento delle cinque prove della regata nazionale con un alto numero di
concorrenti di altre zone, complica il conteggio con ZW).
Tale
classifica è da considerarsi provvisoria
il Campionato zonale è gestito direttamente dal comitato IV zona FIV che ne
cura premiazione e classifiche. La proclamazione dei vincitori è fatta di
solito nel mese di febbraio in occasione del BIG BLU.martedì 25 novembre 2014
Concluso il Campionato Invernale Dinghy 12p dell’Adriatico
Nulla
di fatto purtroppo per l'ultima giornata del 12’ organizzato dal Circolo della
Vela Mestre: la totale assenza di vento non ha consentito infatti agli atleti
scesi in acqua di disputare nemmeno una partenza, nonostante il Comitato di
Regata, presieduto da Paolo Bianchini, abbia provato a predisporre il campo di
regata. Sono quindi premiati Marco Durli (primo), Ezio Donaggio (secondo),
Massimo Schiavon (terzo), Joanna Nowak (prima donna) e Marino Barovier (primo
Over 65).
martedì 28 ottobre 2014
Rinnovato, il sito web del 12footcwc
Il
campione olandese Pieter Bleeker è il Webmaster del sito web del 12footcwc, che
ora è stato ha completamente rinnovato. Il sito in lingua inglese è dedicato ai
Dinghy 12p classici costruiti in legno seguendo il Regolamento di costruzione e
stazza Olandese.
Criterium Invernale per derive a Rapallo.
Grande
successo al Circolo Nautico Rapallo per la 33ma edizione del Criterium
Invernale, classica regata velica di fine stagione riservata alle derive delle
classi Fireball, Finn, Dinghy 12’ e Laser.
Più
di 70 le imbarcazioni partecipanti nelle varie classi, numero che costituisce
un record di tutte le recenti edizioni. ( apri e leggi tutto da Primazona .org ).
Nella classe Dinghy 12p ben
40 iscritti. Classifica .![]() |
lunedì 27 ottobre 2014
Flotta Adriatico: Ezio Donaggio si aggiudica la prima giornata di Campionato Invernale
|
Ezio Donaggio si è aggiudicato la Prima giornata di regata del Campionato Invernale di San Giuliano della classe Dinghy 12' con un primo ed un terzo posto nelle due prove di ieri.
Ben 29 gli iscritti per questo Invernale con l'inserimento anche di nuove presenze.
Bellissima giornata a a San Giuliano con due splendide regate con vento fresco; la prima con vento sostenuto sui 9 nodi direzione 45 gradi e una leggerissima corrente direzione 220 gradi, mentre per la seconda prova il vento è calato leggermente sui 6 nodi di media, con un salto verso destra stabilizzato attorno ai 70 gradi, con medesima corrente.
martedì 21 ottobre 2014
Per ricordare Riccardo
Questa mattina si sono
celebrati i funerali di Riccardo Grande (80 anni). E’ stato tra gli iniziatori della vela a Roma, Bracciano e
Anzio. Segretario nazionale Finn per anni, ispiratore di generazioni di grandi
velisti.
Per ricordare
Riccardo vi invito a leggere l’articolo in ricordo di Riccardo pubblicato da Fabio
Colivicchi su saily.it - Apri e leggiApri e leggi tutto |
mercoledì 15 ottobre 2014
10 Dinghisti alla Barcolana Classic 2014
Al Na'ir III disegnata
da Sparkman&Stephens nel 1964, vince, con l'armatore Fabio Mangione e ben
10 dinghisti come equipaggio la Barcolana Classic 2014
(foto di Leo e Giangi)
Per
saperne di più: Il sito delle barche Sparkman & Stephens in Italia
Il sito
dell’ Yacht Club Adriaco -foto e classifiche Barcolana Classic.
(foto di Leo e Giangi)
venerdì 10 ottobre 2014
Dinghy 12’, classifica finale del trofeo George Cockshott 2014
In The International Twelve Foot Dinghy Class Association ,
la classifica finale del trofeo George Cockshott 2014
Apri |
martedì 30 settembre 2014
Coppa Camilla 2014
Domenica
5 Ottobre il tradizionale appuntamento conclusivo della stagione agonistica sul
lago di Bracciano
AICD al 54mo Salone Nautico Internazionale di Genova, dal 1 al 6 ottobre 2014,
L’ASSOCIAZIONE
ITALIANA CLASSE DINGHY 12p (AICD) sarà presente al 54mo Salone Nautico
Internazionale di Genova, dal 1 al 6 ottobre 2014, la Classe esporrà quattro
dinghy di tipologia diversa: legno, vetroresina e legno e solo vetroresina.
sabato 27 settembre 2014
FIV IV zona Lazio: Certificati medici, nuove disposizioni
B) Ministero della Salute — Linee
Guida di indirizzo in materia di certificati medici per l’attività sportiva non
agonistica, ai sensi dell'art. 4, comma 10 — septies, della legge 27 dicembre 2013, n. 125
venerdì 26 settembre 2014
domenica 21 settembre 2014
venerdì 19 settembre 2014
lunedì 15 settembre 2014
Settembre sul Lago 2014 Dinghy 12p Classifica
Anche quest'anno il nosto circolo ha salutato la bella stagione, quasi al termine, portando in acqua le barche di 8 classi per quello che per noi e' un immancabile appuntamento. Anche se definire bella la stagione che si sta' chiudendo puo' far sorridere, viste le anomalie di quest'anno, le giornate dei due weekend appena trascorsi sono state estive in piena regola. Il vento invece e' stato beffardo. Poco e spesso in ritardo, se non del tutto assente, ha permesso di disputare solo tre delle 7 prove in programma .
Redazionale AMICI VELICI VIGNA DI VALLE
martedì 9 settembre 2014
Circolo Nautico San Vincenzo - Trofeo Nazionale Dinghy 12′ classico 2014
Modulo iscrizione
Bando di Regata Settembre 2014
Per
qualsiasi informazione e le iscrizioni si invitano i partecipanti a fare
riferimento solamente alla segreteria del Circolo Nautico San Vincenzo.
Piazza
F.lli Serini, San Vincenzo
Tel-Fax
0565 / 702005
mail
– segreteria@cnsv.it
Corsi
Marcello 3397561289
Capannoli
Uberto 3397030937
lunedì 8 settembre 2014
Malcesine - Vittorio d’Albertas è il nuovo campione nazionale Dinghy 12’
domenica 7 settembre 2014
Campionato Nazionale Dinghy 12’: classifica dopo sei prove.
Malcesine domenica 7 settembre 2014 - Vittorio D’Albertas (CN Lavagna)con cinque primi e un secondo è
nettamente al comando ,secondo sicuro Francesco Rebaudi (CV Santa Margherita) ,
per i terzo posto sono ancora in corsa Luca Simeone (YC Gaeta),Dani Colapietro
(CV La Spezia), Enrico Michel (CV Monfalcone),Enrico Negri (TV lago Maggiore).
|
“Regate corsare” Le Mitiche Sabatine sulle “ Vie dei canti”
Percorso
previsto
Percorso
effettuato
I
primi antichissimi portolani erano delle composizioni poetiche che i marinai trasmettevano
sotto forma di canti allacciando ogni nome di luogo a un racconto per memorizzare
pericoli e piaceri di una navigazione.
Il
nostro Pio nell’organizzare il memorial della Coppa Sabazia ha seguito la sua
vena di poeta legando la posizione delle boe a tipiche località Anguillarine: La Borgonara, Lo Spacco, lo scoglio della Sabatina, la Marmotta, la Borricella, Catarci, il Pizzo .Le
medaglie e le coppe le ha dedicate a coloro che inventarono, costruirono, navigarono e corsero sulle
Sabatine e che oggi non ci sono più. Essi
sono: Federico Zunini, Eugenio Cerocchi, Giuseppe Cerocchi, Alfonso
Crucianelli, Franco Giorgini, Giuseppe Moccia, Luigi Mariani, Renzo Panini,
Umberto Baruffa, Lilli Brancaleoni.
“Regate
corsare “ perche in infelici tempi di “proibizionismo
velico “ l’assistenza rigorosamente a remi è stata assicurata da Pio Baldi con
la lancia e da Giorgio Sanzini da terra con binocolo e pattino a
disposizione.Un unico errore le boe erano dei bellissimi palloni gialli e neri
e naturalmente il solito “Pierino” quello più a terra se l’è portato via.
La Classifica finale :
1)
Stefano Cerocchi su sigma 53 ,2) Pio Cerocchi su siugma 55 ,3) Stefano Tolotti
su sigma 54 ,4) Alessandro Guerrieri su sigma 52 ,5) Massimo Mantelli su sigma
41 ,6) Giulio Guerrieri su sigma 34 ,7) Luigi Cerocchi su sigma 48, 8) Paolo
Cerocchi su sigma 43,9) Puccio Palieri su sigma 51
Pio
(in attesa del vento), pronto a dare il buono per dell’allineamento di
partenza.
|
Iscriviti a:
Post (Atom)