Le condizioni atmosferiche poco favorevoli di questa stagione hanno
influito sulla prima manche del campionato invernale derive, che il Circolo della
Vela di Roma organizza in collaborazione con gli altri Circoli di Anzio. Il sabato
sono in regata, tre singoli che rappresentano tre diverse epoche della
progettazione: il Dinghy, scafo progettato nel 1913 (che festeggia il
centenario), il Finn progettato nel 1949 e classe Olimpica ininterrottamente
dal 1952 e infine il recente D-One, acrobatico con terrazze e gennaker. Solo in
due giornate si sono potute disputare regate, in entrambe, le condizioni erano
troppo severe per il Dinghy che chiude quindi la manche senza prove disputate. Tre
prove invece per Finn e D-One. Le prime due a novembre con una giornata di
scirocco intorno ai 18 nodi e la terza sabato 8 dicembre in una fredda giornata
con maestrale da 18 a 24 nodi e onda formata da libeccio. Condizioni
impegnative che i Finn hanno sopportato molto bene, mentre i D-One pur senza
danni hanno mostrato qualche difficoltà in più e hanno impegnato l'ottima
assistenza a mare.
Oggi, sabato 2 febbraio 2013 doveva iniziare la seconda manche, purtroppo
ancora una volta non si sono potute disputare regate per le condizioni meteo proibitive.
Il prossimo appuntamento dell’invernale è per sabato 2 marzo.
Una notizia buona, da oggi nella Flotta Romana dei Dinghy 12p c’è un
nonno in più, auguri Massimo. (n.b. era ad Anzio pronto a regatare.)