San
Vincenzo domenica 22 sett. concluso il trofeo dei Dinghy Classici 2019 con la
vittoria di Alberto Patrone oggi disputata una sola prova

I

Nella
foto Luca Napoli, Fabio Mangione, Bobo Scano, Francesco. Di Tarsia , Francesca
Lodigiani ,Carlo Bocchino manca Giangiacomo D’Ardia
Redazionale
Aicd Dinghy Classico
San
Vincenzo anche per quest'anno segna la felice conclusione del XVIII Trofeo del
Dinghy 12' Classico.
Il weekend del 21-22 Settembre nella cittadina
toscana per il quarto anno consecutivo, sono andati in scena i Dinghy 12' di
legno.
Come mai San Vincenzo? Semplice: mettete
insieme tanta simpatia, amicizia e benessere con una buona dose di competenza
nella conduzione delle regate, due Circoli velici che ben collaborano tra loro,
un Marina molto ospitale, un cinghiale cacciato con amore e con altrettanto
amore cucinato, una colonna sonora a base di Rock & Roll Q.B., un pizzico
di estro e di fantasia, un polpo di arrivederci, ma soprattutto quattro belle
regate di gran qualità e.... voilà, il gioco è fatto. Tanta roba direte voi!
Esatto. Ecco perchè San Vincenzo è diventato
un "must" per i Dinghy 12' Classici.
Già dal venerdì sera infatti c'è stata una
bella accoglienza con la ormai consueta cinghialata annaffiata da dell'ottimo
vino a km.0 e condita dalla musica della Gang Band con del Rock & Roll di
gran qualità.
Trascorsa questa prima parte ludica, nella
giornata del sabato sono state disputate tre prove con vento da scirocco
abbastanza sostenuto che hanno ben impegnato i regatanti ed hanno consentito
loro di ben smaltire il cinghiale della sera prima.
Bravissimo come sempre in questa stagione
Alberto Patrone che ha faticato però non poco per tener dietro diversi altri
regatanti molto agguerriti. Sono state infatti regate molto combattute e
caratterizzate da un campo di regata davvero impegnativo e talvolta difficile
da interpretare.
Il Presidente del CdR, Carlo Tosi ha fatto un
lavoro egregio consentendo alla flotta la disputa di ben tre prove nella prima
giornata di Sabato e di una quarta, come da programma, strappata al maltempo
nella seconda giornata di Domenica.
Si è svolta infine, nei locali dello Yacht
Club San Vincenzo la premiazione che ha visto primeggiare Alberto Patrone il
quale con questa vittoria si è aggiudicato anche il Trofeo del Dinghy 12'
Classico per l'anno 2019 . La consegna del Trofeo e di tutti gli altri premi,
avverrà come di consueto al Dinghy Day che si svolgerà nel mese di Febbraio
2020.
Premiato anche con il Trofeo challenge
intitolato a Michail Von Der Gathen come timoniere della prima barca Veteran
(1913-1975) Fabio Mangione su "Al" che succede ad Uberto Capannoli,
vincitore dello scorso anno a bordo della sua "Gigiballa", autore
peraltro del Trofeo stesso attraverso la nota ditta "Ubebijoux"
Ecco
l'elenco completo dei premiati
ITA 2026 Alberto Patrone (C.V. Cogoleto) Damina, trionfatore del XVIII Trofeo
del Dinghy 12' Classico.
Classifica
Assolutai
1) Alberto Patrone (C.V. Cogoleto) Damina
2) Stefano Puzzarini (C.N. Cervia) Maxima
3) Italo Bertacca (S.V. Viareggina) Abbidubbi
4) Fabio Mangione (C.N. Rimini) AL
5) Giuseppe La Scala ( RYCC Savoia) Ancora Non
Mollare
Classifica
imbarcazioni Veteran (1913-1975)
1) Fabio Mangione (C.N. Rimini) AL
2) Mauro Gamberini (C.V. Cesenatico) Carlo II
3) Maurizio Tirapani (C.N. Cervia) Ariosa
Classifica
imbarcazioni Vintage (1976-1999)
1) Luca Napoli (A.V. Santa Severa) Pegaso
2) Marco Colombo (C.V. Bellano) O Terror Do
Mundo
3) Roberto Scanu (C.V. Ali6) Perchè Cucly
Prima
Classificata Ladies
Patricia Surendonk (KWVL) Hydra II
Classifica
Master
1) Paolo Alfonso Sada (YCI) Moby Dick's Baby
2) Carlo Bocchino (C.N. Caposele) Tesoro
3) Frederic De Rutté (S.N. Rolloise) Bella
Gioia
2) Carlo Bocchino (C.N. Caposele) Tesoro
Classifica
Super Master
Roberto Scanu (C.V. Ali6) Perchè Cucly
Grazie
ancora al C.N. San Vincenzo, allo Yacht Club San Vincenzo ed al Marina di San
Vincenzo. Grazie a tutte le persone care che hanno lavorato duramente per la
buona riuscita dell'evento e che, sebbene con fatica, di certo faranno di tutto
per accogliere ancora i Dinghy 12' l'anno prossimo.