venerdì 28 febbraio 2014
giovedì 27 febbraio 2014
Bracciano ,si conclude la Winter Cup 2014
Si comunica
a tutti gli iscritti alla Winter Cup che sabato 1° e domenica 2 marzo,
come da calendario, si svolgeranno le regate previste per
le Classi Dinghy 12' e Laser 4000.
Segnale di
avviso previsto per le ore 12,00.
Il Comitato
Organizzatore
martedì 18 febbraio 2014
La foto del Dinghy 12p nel banner della nuova home page della IV zona FIV.
In
queste settimane la FIV sta modificando i siti web delle zone FIV, rendendoli
più agili e gestibili direttamente dai comitati zonali.
Apri La nuova home page della IV zona FIV |
I
Dinghy 12 piedi sono stati la flotta più numerosa, dopo le classi d’iniziazione
giovanile, nelle serie di regate valevoli per il campionato zonale 2013 della
IV zona.
domenica 16 febbraio 2014
“La meglio gioventù ” della Flotta Romana Dinghy 12p, campionato IV zona FIV 2013
Il
clou della giornata di Sabato 15 febbraio, al Big Blu è la Premiazione dei Campionati Zonali 2013 del
Lazio. Nella stessa occasione hanno ricevuto
i premi, le Società del Lazio che si sono distinte per il tesseramento nel
2013, la Società dell'Anno
e i due premi istituiti lo scorso anno e dedicati all'Ufficiale di Regata e all'Istruttore dell'anno.
Nel campionato zonale 2013
della classe Dinghy 12 piedi, i premiati sono:
- 1° Mauro Calzecchi
- 2° Giorgio Sanzini
- 3°Stefano Pizzarello
Giorgio Sanzini si
aggiudica classifica dell’argentea Coppa Sabazia. La coppa Sabazia era
stata ideata alla fine degli anni trenta da Eugenio Cerocchi, (fondatore del
primo circolo velico del lago di Bracciano) per le mitiche Sabatine, ora da più
di dieci anni è riservata alla classe Dinghy 12p.
Winter Cup 2014 II manche, Bracciano sabato 15 febbraio 2014
Una
gran bella giornata, piena di sole e vento, cancella tutte le polemiche.
Portate
a termine due belle prove. Nella prima vittoria del napoletano Gaetano Allodi, secondo
Mauro Calzecchi, terzo Carlo Cameli. Nella seconda prova il vento non cambia
direzione ma aumenta (sotto raffica supera anche i dieci nodi) una bella
vittoria di Carlo Cameli secondo Stefano Pizzarello (nella prima era incappato
in un ocs), terzo Yann Masserotti.
Classifica provvisoria dopo le prove di sabato 15 febbraio 2014
Nel fine settimana dell’1 e 2 Marzo, appuntamento conclusivo della Winter Cup 2014 del lago di Bracciano
venerdì 14 febbraio 2014
“C’è qualcosa di nuovo nell’aria anzi d’antico” . Il Dinghy 12p al BIG BLU 2014
![]() |
Flotta Romana
per i BIG BLU 2014
|
Chi
viene al nostro stand al BIG BLU 2014 stenta a credere che i due Dinghy 12
piedi esposti non siano nuovi. Il Patrone in vetroresina-legno ha quattordici
anni e ben ventidue il classico Colombo costruito in legno come stabilito dal
progetto originale del 1913. I visitatori più attenti spesso domandano: qual è
il segreto di tanta longevità ? rispondo che è in parte nel progetto e in parte
nel regolamento di costruzione (italiano) che ostacola tutte quelle
raffinatezze costruttive che magari fanno guadagnare qualche decimo di nodo di
velocità ma che poi rendono obsoleta gran parte della flotta esistente.
I
nonni (generazione dei FJ) capiscono subito. I padri (generazione del Laser) un
po’ meno , devono amministrare figli quattordicenni che pretendono di
cambiare lo skiff ogni due anni perché è “lemon” spremuto. Far assimilare ” la
filosofia del Dinghy 12p “ al genitore-allenatore di un campioncino è
particolarmente difficile, gli si può consigliare di leggere Open la biografia
di Andre Agassi e cercare di spiegare la differenza “fra attrezzo sportivo” e barca.
In questi anni di crisi
economica i Dinghy 12 piedi sono una delle poche classi veliche in espansione perché
il nostro dinghy non è un freddo attrezzo
sportivo ma è una barca che
permette di fare dello sportPoi uso “rispettosamente” una poesia di Mario Tobino , la porto dietro dal BIG BLU del 2008.
domenica 9 febbraio 2014
Big Blu, Sabato 15 febbraio la premiazione dei Campioni Zonali 2013 IV zona FIV
Al via
mercoledì con l'OPEN DAY ad ingresso gratuito, il BIG BLU 2014, il Salone
Internazionale del Mare e della Nautica in programma dal 12 al 16 febbraio alla
Fiera di Roma.
Uno spazio di circa 1000 mq all'interno della FUN Zone - Padiglione 3 - è dedicata alla Vela con uno stand istituzionale della FIV e l'esposizione di circa 30 imbarcazioni a cura delle Associazioni di classe.
Uno spazio di circa 1000 mq all'interno della FUN Zone - Padiglione 3 - è dedicata alla Vela con uno stand istituzionale della FIV e l'esposizione di circa 30 imbarcazioni a cura delle Associazioni di classe.
AICD,
Associazione Italiana Classe Dinghy esporrà, un Dinghy 12p Classico costruito
interamente in legno e un Dinghy 12p Moderno in vetroresina-legno.
Ingresso EST
Via A.G. Eiffel (traversa Via Portuense)
Ingresso NORD Via Portuense (consigliato in auto o in treno)
Ingresso NORD Via Portuense (consigliato in auto o in treno)
SABATO 15, UN INTENSO CALENDARIO DI INCONTRI
Sabato l'area incontri dello stand FIV inizia ad animarsi alle ore 12,00 con la presentazione della "Ponza per due, Ponza per tutti", regata velica organizzata dal Nettuno Yacht Club, seguita alle 12.30 con la presentazione della "classica" Roma per due, Roma per tutti che quest'anno diventa più "ricca" e impegnativa con la "Roma per uno".
Sempre sabato alle 15.00 il Circolo Velico di Fiumicino presenta il "Trofeo Porti Imperiali" che sarà poi seguita alle 15.30 dalla presentazione della "Regata delle Torri Saracene" in programma in Campania.
Alle 16.00 gli appuntamenti nell'area Incontri proseguiranno con la presentazione della nuova edizione del libro di Sergio Gaibisso sul Regolamento di Regata, un'occasione per ricordare colui che per vent'anni ha guidato la nostra Federazione Sportiva in cui la Vela ha conquistato sei medaglie olimpiche.
Alle 17.00 si terrà la presentazione dei Campionati Nazionali Giovanili Under 19 che quest'anno si terranno a Formia, mentre alle 17.00 il Circolo della Vela di Roma presenterà l'Asteria Cup.
Alle 18.00, l'Associazione di classe 470 e la casa Editrice Nutrimenti presentano il nuovo libro "Il 470" dedicato alla messa a punto di una delle più affascinanti imbarcazioni olimpiche: presenti gli autori Fabio Ferrone, Cesare e Luca Cesaretti e Vincenzo Losito.
Alle 19.00 l'Associazione Italiana Techno 293 presenta i Campionati Europei che quest'anno si svolgeranno in Italia.
Sabato l'area incontri dello stand FIV inizia ad animarsi alle ore 12,00 con la presentazione della "Ponza per due, Ponza per tutti", regata velica organizzata dal Nettuno Yacht Club, seguita alle 12.30 con la presentazione della "classica" Roma per due, Roma per tutti che quest'anno diventa più "ricca" e impegnativa con la "Roma per uno".
Sempre sabato alle 15.00 il Circolo Velico di Fiumicino presenta il "Trofeo Porti Imperiali" che sarà poi seguita alle 15.30 dalla presentazione della "Regata delle Torri Saracene" in programma in Campania.
Alle 16.00 gli appuntamenti nell'area Incontri proseguiranno con la presentazione della nuova edizione del libro di Sergio Gaibisso sul Regolamento di Regata, un'occasione per ricordare colui che per vent'anni ha guidato la nostra Federazione Sportiva in cui la Vela ha conquistato sei medaglie olimpiche.
Alle 17.00 si terrà la presentazione dei Campionati Nazionali Giovanili Under 19 che quest'anno si terranno a Formia, mentre alle 17.00 il Circolo della Vela di Roma presenterà l'Asteria Cup.
Alle 18.00, l'Associazione di classe 470 e la casa Editrice Nutrimenti presentano il nuovo libro "Il 470" dedicato alla messa a punto di una delle più affascinanti imbarcazioni olimpiche: presenti gli autori Fabio Ferrone, Cesare e Luca Cesaretti e Vincenzo Losito.
Alle 19.00 l'Associazione Italiana Techno 293 presenta i Campionati Europei che quest'anno si svolgeranno in Italia.
Il clou della giornata, che sarà anche il momento conclusivo della giornata più intensa di Big Blu è alle 20.00 (ingresso gratuito in Fiera dalle 19.00) con la Premiazione dei Campionati Zonali 2013 del Lazio. In questa stessa occasione riceveranno i premi le Società del Lazio che si sono distinte per il tesseramento nel 2013, la Società dell'Anno e i due premi istituiti lo scorso anno e dedicati all'Ufficiale di Regata e all'Istruttore dell'anno. Un premio speciale andrà ad un atleta delle Società del Lazio che nel corso del 2013 è salito sui più alti gradini del podio aggiudicandosi il premio Atleta dell'Anno 2013.
martedì 4 febbraio 2014
Dinghy 12p: Attività internazionali
Duuk
Dudok van Heel e Fred Udo hanno tradotto il regolamento di costruzione Olandese
in Inglese. Con l'aiuto dei britannici Steve Crook, Stefano Beresford e dell’americano
Keith Mitchell.
E’
possibile, scaricare regolamento in inglese .
N.
B. Il regolamento di Costruzione del Dinghy 12’ Olandese è un regolamento nazionale riconosciuto
dalla Watersportverbond, autorità Nazionale
Olandese equivalente alla nostra FIV.
Anche
il Regolamento di costruzione e stazza del Dinghy 12p Italiano (riconosciuto
dalla FIV, ha un valore solo nazionale) è stata tradotto in lingua inglese nel
2010, una traduzione aggiornata al 2014 è in via di pubblicazione. apri pdf traduzione
Assemblea Ordinaria dell’Associazione Italiana Classe Dinghy 12’ - AICD
L’Assemblea
Ordinaria dell’Associazione Italiana Classe Dinghy 12’ ( AICD) è convocata per
il giorno
8 marzo 2014 alle ore 14.45 a Genova , presso lo Yacht Club Italiano- Scuola di
Mare Beppe
Croce, Porticciolo Duca degli Abruzzi, per discutere e deliberare sul seguente
2) Relazione del Tesoriere e approvazione del Rendiconto Consuntivo 2013
3) Determinazione delle quote associative per il 2014 e del Preventivo 2014
4) Attività Sportiva 2014
5) Controlli di Stazza alle regate
6) Categoria Master e Supermaster: definizione età.
7) Delegato dei regatanti nei rapporti con organizzatori e comitati alle regate di portata nazionale
8) Attività Dinghy 12’ d’Epoca
9) Relazioni e Attività Internazionali
10) Nomina dei componenti del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Probiviri, del Comitato Tecnico e dei Revisori dei Conti
11) Varie ed eventuali
3 Febbraio 2014
Il Segretario
Francesca Lodigiani
ORDINE
DEL GIORNO
1)
Relazione del Segretario 2) Relazione del Tesoriere e approvazione del Rendiconto Consuntivo 2013
3) Determinazione delle quote associative per il 2014 e del Preventivo 2014
4) Attività Sportiva 2014
5) Controlli di Stazza alle regate
6) Categoria Master e Supermaster: definizione età.
7) Delegato dei regatanti nei rapporti con organizzatori e comitati alle regate di portata nazionale
8) Attività Dinghy 12’ d’Epoca
9) Relazioni e Attività Internazionali
10) Nomina dei componenti del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Probiviri, del Comitato Tecnico e dei Revisori dei Conti
11) Varie ed eventuali
3 Febbraio 2014
Il Segretario
Francesca Lodigiani
-----------------
Si
può partecipare all’Assemblea anche per delega, scarica il modello ( Pdf )
domenica 2 febbraio 2014
Big Blu 2014, dal 12 al 16 febbraio alla Fiera di Roma
Torna il Big Blu, Salone Nautico Internazionale del Mare di Roma. Dal 12 al 16 febbraio la FIV, partner istituzionale dell'evento fieristico dedicato all'acqua e al mare, sarà presente con uno spazio di circa 1000 metri quadrati dove sarà possibile conoscere da vicino il mondo della vela.
Presso lo stand FIV, Padiglione 3, sarà possibile ammirare i nostri Dinghy 12p, grazie al contributo della Flotta Romana Dinghy 12p in collaborazione con la nostra Associazione di Classe, AICD.
Nei prossimi giorni v’invieremo un programma dettagliato degli eventi e degli appuntamenti.
Questi i giorni e orari di apertura:
Mercoledì 12 10.00 - 19.00 INGRESSO GRATUITO PER TUTTI
Giovedì 13 10.00 - 19.00
Venerdì 14 10.00 - 22.00 (con ingresso gratuito dalle 19.00)
Sabato 15 10.00 - 22.00 (con ingresso gratuito dalle 19.00)
Domenica 16 10.00 - 19.00
sabato 1 febbraio 2014
Winter Cup 1° febbraio 2014
Il Comitato Organizzatore della Winter Cup e il
Comitato di Regata, in considerazione delle avverse condizioni meteo,
comunicano a tutti i gli iscritti alla manifestazione che la regata
prevista per sabato non verrà svolta.
La data di recupero della stessa ( 16 febbraio o 2 marzo)verrà
comunicata quanto prima.
Iscriviti a:
Post (Atom)