sabato 31 agosto 2013
martedì 27 agosto 2013
Da oggi è possibile collegarsi al nuovo sito del CIRCOLO VELICO TIBERINO
|
Il “MITICO” Circolo Velico Tiberino
, nel prossimo inverno 2013-2014, è impegnato nell’organizzazione della WINTER CUP 2013 (Anguillara
– Vigna di Valle - Bracciano.)
Comitato organizzatore è
composto dal Circolo Velico Tiberino e dal Sailing Team Bracciano, con la
collaborazione dell’Associazione Velica Bracciano e ALI6 Club Vela.
pre-iscrizione all'invernale |
Organizzare un
campionato Invernale sul lago di Bracciano è abbastanza complicato, anche se può
sembrare ancora presto, fare la pre-iscrizione all'invernale, aiuta i circoli
organizzatori a capire quanti sono interessati a fare l'invernale al lago, per programmare
al meglio la logistica per ospitare barche ed equipaggi.
lunedì 26 agosto 2013
venerdì 23 agosto 2013
Ferragosto in regata al Circolo Velico di Santa Margherita Ligure
Nonno & Nipote
Santa Margherita Ligure, 18 agosto 2013
Domenica è stata la volta della Nonno
e Nipote, una regata cui il Circolo Velico tiene in modo particolare anche per
propiziare il ricambio generazionale. Si sono disputate due prove con vento
fresco e ragazzini entusiasti che in attesa del via si sono
affrontati da una barca all’altra in accese battaglie con letali armi ad
acqua.
CAMPIONATO
DEL TIGULLIO - TROFEO RENATO LOMBARDI 5° giornata
Santa Margherita Ligure, 17 agosto 2013
Mancano ancora due giornate alla conclusione del
Campionato del Tigullio 2013-Trofeo Renato Lombardi e per la vittoria la
battaglia si fa sempre più dura. Tra l’altro tra due avversari che sono
anche amici: Filippo Jannello con Cicci e Vittorio d’Albertas con Lazy Behemot
che al momento sono staccati di un solo punto.
Sabato nella quinta giornata della maratona velica
organizzata dal Circolo Velico Santa Margherita Ligure iniziata lo scorso
8 giugno, si sono disputate tre belle regate con vento leggero, ma costante,
che hanno visto tre vincitori differenti, ovvero Gin Gazzolo, Vincenzo Penagini
e Jannello, anche se poi con i suoi tre secondi il gradino più alto del
podio di giornata è andato a d’Albertas davanti a Janello e Penagini. I
concorrenti al via sono stati 21, un gran bel numero per una regata locale,
a dimostrazione della vitalità della Flotta del Tigullio, che riunisce oltre a
dinghisti con base a Rapallo e a Santa, anche un certo numero che viene da
Genova e si sobbarca la fatica di scaricare e ricaricare ogni volta il proprio
gioiello sul carrello stradale.
Unico timoniere femminile Francesca Lodigiani sesta di
giornata che ha confermato ancora una volta di meritarsi la parte alta della
classifica con un terzo nell’ultima prova. lunedì 12 agosto 2013
CALENDARIO FLOTTA ROMANA : Il finale di stagione Dinghy 12p sul lago di Bracciano
Il
ricco calendario nazionale e internazionale del centenario ha fatto un po’ tralasciare
le notizie dal lago. Quest’anno, calendario agonistico, ha penalizzato il lago Sabatino
proprio nel suo periodo migliore. Le regate ufficiali riprendono da domenica 8
settembre al Circolo Amici Velici Di Vigna di Valle e proseguono in sostanza
una ogni quindici giorni fino alle feste natalizie. Come dovrà essere impostato
il calendario per la stagione 2014 lo decideremo in una riunione, che si terra probabilmente
intorno al 22 settembre (sarà più preciso il delegato AICD in un suo comunicato.)

Finale di stagione sul lago di Bracciano per
la Flotta Romana dei Dinghy 12p
Domenica 8-set 2013 -
AMICI VELICI VIGNA DI VALLE - ASD Settembre sul Lago - 43^ Edizione-
Sabato 14-set 2013 - AMICI
VELICI VIGNA DI VALLE - ASD Settembre sul Lago - 43^ Edizione-
Domenica 15-set 2013 -
AMICI VELICI VIGNA DI VALLE - ASD Settembre sul Lago - 43^ Edizione-
Domenica
22-set 2013 al SAILING TEAM BRACCIANO Riunione della Flotta Romana
Domenica 6-ott 2013 - VELA
CLUB TREVIGNANO ROMANO - ASD Coppa Camilla in
TC –
Sabato 19-ott 2013 -
CIRCOLO VELICO TIBERINO ASD -1271 - SAILING TEAM BRACCIANO ASD Winter CUP 1°
Manche
Sabato 2-nov 2013
- CIRCOLO VELICO TIBERINO ASD -1271 - SAILING TEAM BRACCIANO ASD Winter CUP 1°
Manche
Sabato 16-nov 2013
- CIRCOLO VELICO TIBERINO ASD-1271 - SAILING TEAM BRACCIANO ASD Winter CUP 1°
Manche
Sabato 30-nov 2013
- CIRCOLO VELICO TIBERINO ASD - 1271 - SAILING TEAM BRACCIANO ASD Winter CUP 1°
Manche
Naturalmente
durante tutto il mese d’Agosto sulla rotta fra SAILING TEAM e CV3 troverete sempre qualche Dinghy 12p di quelli
che non credono nella massima “Agosto
Dinghy mio non ti conosco”. Forse sono un tantino poco armonizzati giacché
c’è chi esce al mattino con la tramontana (?) mentre altri preferiscono la sera,
quando il ponentino è più dolce e regolare, ci vuole pazienza sono “vecchiacci” .
domenica 11 agosto 2013
La vela ai World Masters Games ora è di scena la Classe Laser.
Dopo le Regate delle classi Windsurfer e Dinghy, che
hanno avuto come protagonisti Campioni del calibro di Paco Wirz e Dodo Gorla,
usciti con una nuova medaglia d’oro, oggi hanno esordito nei World Masters
Games sul Lago d’Orta i Laser. Trentadue i concorrenti al via, divisi nelle due
categorie Laser Standard e Laser Radial, con una buona presenza di timonieri
australiani e cinque velisti appartenenti al Circolo Vela Orta: Marco
Bettetini, Giorgio Marcolongo, Stefano De Bernardi, Renzo Longhi e Manuel
Vaccari. Quest’ ultimo reduce dal successo nel Campionato del Mondo F 18 HT che
si è appena svolto in Toscana, dove è arrivato primo nella categoria non
professionisti. Il vento ha consentito lo svolgimento di una sola prova, al
termine della quale la Giuria ha rimandato le barche a terra.
Una
nota di Flotta Romana per aiutare i Dinghy 12p-centrici a essere informati sul
mondo velico che (per fortuna) non ruota sulle dispute fra Dinghy 12p Classici
o Moderni. Altre classi veliche come Snipe, Laser e 470 hanno
una maggiore tradizione nell’organizzazione di appuntamenti nazionali e
internazionali riservati ad atleti Master. L’associazione di classe Finn
organizza da anni Finn World Masters ( ben 3 edizioni sul nostro lago di
Bracciano ) quest’anno dal May 17 - 24, 2013 a La Rochelle, France con 280
partecipanti di cui ben 25 sopra i settanta anni (apri collegamento).
Sempre alla La Rochelle, dall’1 al 10 Agosto la 470 Internazionale ha celebrato
il cinquantenario (1963-2013) riunendo ai Campionati Mondiali ufficiali (Senior
e Juniores) le World Cup dei Master e dei 470 Storici. Apri Collegamento
con il sito del Cinquantenario 470

Ai
World Masters Games Torino 2013 hanno partecipato
più di 18000 atleti (19100 quelli ufficialmente iscritti) suddivisi trenta sport diversi. Questi eventi Masters sono
organizzati dall'International
Masters Games Association (IMGA apri sito). Non hanno i requisiti di
qualificazione, ad eccezione dei limiti di età minimi stabiliti dalle federazioni
sportive internazionali. Ufficialmente non ci sono squadre nazionali o rappresentanti
nazionali, solo nella cerimonia di apertura dei giochi atleti e tecnici sono
stati invitati ad indossare un simbolo che ricordasse la nazione di appartenenza.
La
città ospitante i prossimi World Masters Games nel 2017 è Auckland,
Nuova Zelanda, certamente non saranno invitati i
nostri Dinghy 12p ma quella di Torino 2013 è stata un’altra ottima occasione, forse
non sfruttata nel migliore dei modi, per celebrare il centenario del Dinghy 12p
progettato da George Cockshott.
|
apri sito |
venerdì 9 agosto 2013
WORLD MASTERS GAMES DINGHY 12p Classifica finale
![]() |
velista napoletano Ugo Leopaldi |
La premiazione si è
svolta nel Palazzo Comunale di Ameno (Villa Tornielli) alla presenza del
Sindaco Roberto Neri. Il Presidente del Circolo Vela Orta Gianmaria Brambilla
ha premiato con particolare calore il velista napoletano Leopaldi, che all’ età
di 81 anni ha attraversato l’ Italia col suo Dinghy sul carrello per venire sul
Lago d’ Orta a disputare i World Masters Games. Un grande esempio di amore per
lo Sport della Vela, soprattutto per le giovani generazioni.
Calato il sipario sulla classe Dinghy, sono intanto arrivati numerosi i concorrenti della classe Laser, accolti nel Centro Remiero del Lido di Gozzano grazie alla collaborazione di Natural Bay. Si preannunciano altre 3 spettacolari giornate di grande Vela!
Calato il sipario sulla classe Dinghy, sono intanto arrivati numerosi i concorrenti della classe Laser, accolti nel Centro Remiero del Lido di Gozzano grazie alla collaborazione di Natural Bay. Si preannunciano altre 3 spettacolari giornate di grande Vela!
SECONDA GIORNATA DI REGATE DEI WORLD MASTERS GAMES DINGHY 12P
Si è fatta attendere fino alle tre del pomeriggio, ma
ne valeva la pena: una bella “Tramontana” è arrivata a soffiare sulla seconda
giornata di Regate dei World Masters Games della classe Dinghy.
Linea di partenza davanti al Comune di Orta e percorso a triangolo in direzione di Punta Crabbia per i magnifici 9 Dinghy scesi in campo.
C’ è attesa per Dodo Gorla, atleta di casa, che forse sente, il giorno del suo 69° compleanno, la pressione psicologica, e nella prima prova si trova subito, in terza posizione, a dover recuperare sul velocissimo Alessandro La Lomia (negli anni passati suo primo prodiere nella classe Star) e sull’ottimo Attilio Carmagnani. Nell’ ultimo bordo Gorla supera Carmagnani ma La Lomia mantiene il vantaggio fino al traguardo e vince.
Il vento rinforza e nella seconda e terza prova il pluridecorato atleta del Circolo Vela Orta mostra tutta la sua classe: partenze perfette, scelte tattiche ineccepibili, grande capacità di far correre “Nonno Dodo”, il suo Dinghy dall’inconfondibile color verde chiaro. E due vittorie convincenti, che lo portano saldamente in testa alla classifica generale dopo tre prove con 4 punti, davanti ad Alessandro La Lomia (CV Sicilia), 7 punti, e a Paolo Corbellini (UV Maccagno), 8 punti grazie a due ottimi secondi posti.
Seguono, un po’ staccati, il sorprendente Attilio Carmagnani (Yacht Club Italiano) e Ugo Leopaldi (LNI Napoli), che precedono lo straniero Pierre Monager (NDCU Angers).
Si attende la terza e ultima giornata di prove per assegnare le tre medaglie dei World Masters Games e delineare la classifica definitiva di questa appassionante competizione in cui è di scena la centenaria e sempre affascinante classe Dinghy.
Linea di partenza davanti al Comune di Orta e percorso a triangolo in direzione di Punta Crabbia per i magnifici 9 Dinghy scesi in campo.
C’ è attesa per Dodo Gorla, atleta di casa, che forse sente, il giorno del suo 69° compleanno, la pressione psicologica, e nella prima prova si trova subito, in terza posizione, a dover recuperare sul velocissimo Alessandro La Lomia (negli anni passati suo primo prodiere nella classe Star) e sull’ottimo Attilio Carmagnani. Nell’ ultimo bordo Gorla supera Carmagnani ma La Lomia mantiene il vantaggio fino al traguardo e vince.
Il vento rinforza e nella seconda e terza prova il pluridecorato atleta del Circolo Vela Orta mostra tutta la sua classe: partenze perfette, scelte tattiche ineccepibili, grande capacità di far correre “Nonno Dodo”, il suo Dinghy dall’inconfondibile color verde chiaro. E due vittorie convincenti, che lo portano saldamente in testa alla classifica generale dopo tre prove con 4 punti, davanti ad Alessandro La Lomia (CV Sicilia), 7 punti, e a Paolo Corbellini (UV Maccagno), 8 punti grazie a due ottimi secondi posti.
Seguono, un po’ staccati, il sorprendente Attilio Carmagnani (Yacht Club Italiano) e Ugo Leopaldi (LNI Napoli), che precedono lo straniero Pierre Monager (NDCU Angers).
Si attende la terza e ultima giornata di prove per assegnare le tre medaglie dei World Masters Games e delineare la classifica definitiva di questa appassionante competizione in cui è di scena la centenaria e sempre affascinante classe Dinghy.
mercoledì 7 agosto 2013
World Masters Games, nulla da fare per le prove dei Dinghy 12p
La prima giornata di Regate della classe Dinghy nei
World Masters Games sul Lago d' Orta è stata poco fortunata: il vento, che a un
certo punto sembrava fosse arrivato, non si è disteso.
Dopo aver armato le loro barche, i timonieri, tra cui il neo-campione italiano Dodo Gorla, plurimedagliato atleta del CV Orta e grande favorito in questa manifestazione, si sono portati sulla linea di partenza.
Su 12 iscritte, solo 8 erano le barche al via, e dopo una lunga attesa la Giuria, composta dalla italo- francese Henriette Mainoni, dal tunisino Abdel Karim Derouiche e dal giudice del CV Orta Carlo Silvestri, alle 18 ha dato il segnale di chiusura della Regata.
Grande la delusione dei timonieri pronti al via, ma altrettanto grande la speranza di recuperare nei prossimi due giorni di Regata..
Dopo aver armato le loro barche, i timonieri, tra cui il neo-campione italiano Dodo Gorla, plurimedagliato atleta del CV Orta e grande favorito in questa manifestazione, si sono portati sulla linea di partenza.
Su 12 iscritte, solo 8 erano le barche al via, e dopo una lunga attesa la Giuria, composta dalla italo- francese Henriette Mainoni, dal tunisino Abdel Karim Derouiche e dal giudice del CV Orta Carlo Silvestri, alle 18 ha dato il segnale di chiusura della Regata.
Grande la delusione dei timonieri pronti al via, ma altrettanto grande la speranza di recuperare nei prossimi due giorni di Regata..
lunedì 5 agosto 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)