Per organizzare
una regata non bastano i concorrenti ecco tutti insieme concorrenti e chi ha
contribuito i soci del Circolo Velico Azimut e della Marina Militare di Taranto
Scendendo
a sud ad ottobre il clima è ancora estivo, campo di regata era posizionato all’interno
del mar Grande con aria da 3 a 5 m/sec in crescendo. Novità per le nostre
regate i ragazzi della sez. navale Marina Militare che sono scesi in acqua con
evidenti handicap di esperienza con il Dinghy 12’ e di attrezzature datate,
sicuramente entusiasti dell’esperienza ci siamo lasciati con la promessa di
incontrarci sui campi di regata e di organizzare un clinic a Taranto il
prossimo anno. Sabato Yann Masserotti (CVTiberino) imprendibile, con ottimi
spunti di velocita di Francesca Lodigiani (CVS Margherita) e di Cosimo
Bottiglione (M.M). Oggi domenica 13 si è iniziato con aria molto leggera in
crescendo che contro ogni aspettativa ha consentito di concludere tutte le prove
in programma, Antonio Loretano (CVTiberino) ha vinto le due prove molto combattute,
Bobo Scanu (CV Alisei) pur con un secondo di giornata non è riuscito a salire
sul podio. Oggi in regata anche Paolo Corbellini (UV.Maccagno)
Il
podio 1° Yann Masserotti, 2° Antonio Loretano, 3° Cosimo Bottiglione (M.M), 5° Francesca
Lodigiani e Marcello Corsi CV San Vincenzo
I
tre della Marina Militare Cosimo Bottiglione, Antonio Basile e Cosimo Massaro hanno
regatato con Dinghy 12’ comprati con tanto di carrelli stradali dalla MM molti
anni fa di stanza ad Anzio ma pochissimo utilizzati se non in qualche regata
invernale
Bella
la presenza della Flotta Romana Yann Masserotti (CVTiberino), Bobo Scanu (CV
Alisei) e Francesco di Tarsia (CVS Severa) e Luca Napoli (CVS Severa) con i
loro Dinghy 12’ Classici

Francesca
“Nostra Signora” del Dinghy 12’ sorride felice per il 5° posto e per il
successo della manifestazione che ha riportato il Dinghy 12’ al Sud. La partecipazione dei Dinghy 12’ al TROFEO DEL MARE Taranto è fortemente
voluta da Carlo Schena, che merita un ringraziamento ufficiale da tutta la
classe.
Il
ritorno dei Dinghy 12’ in terra pugliese, una volta terra di grandi amici Dinghisti,
a noi vecchiacci riapre bellissimi ricordi. Taranto celebra da
sempre il Comandante Straulino e l’Amerigo Vespucci con l’eccezionale passaggio
a vela da mar Piccolo a mar Grande.
Naturalmente
l’ospitalità della Marina Militare ha curato tutto dal buon cibo alla cultura
Nessun commento:
Posta un commento