lunedì 30 aprile 2018
Mattsee Dinghy 12 regatta, George Cockshott Trophy 2018
![]() |
David Poljsak 1°
|
![]() |
Vito Moschioni 3°
|
ALPENGRANDPRIX
IM SCM
von
Lisa-Maria Leimgruber | Apr 30, 2018
Am Wochenende vom 28.-29.
April war der SCM fest in italienischer Hand. 8 Snipes und 11 DINGHY 12 aus 4
Nationen (Ita, GER, Cro und Aut) waren am Start und konnten ein herrliches
Regattawochenende verbringen. Vom SCM mit dabei waren Ezio Prativiera Joanna
Nowak und Stephanie Breitenstein.
giovedì 26 aprile 2018
mercoledì 25 aprile 2018
Articolo sulla, Prima Tappa Coppa Italia Dinghy 12p Lerici 21-22 aprile 2018, CDV RIX
Prima
Tappa Coppa Italia Dinghy 12p Articolo da ACQUA DI MARE.net
25
anni dopo…
L’ultima
volta che i Dinghy hanno regatato a Lerici era il 1993. Si disputava la 58°
edizione del Campionato Italiano vinto dal chioggiotto Ezio Donaggio, scomparso
l’anno scorso mentre era, tanto per cambiare, a bordo del suo dinghy per
partecipare ad una regata. Il dinghy è così se ti entra nel cuore non lo
abbandoni più.
Da
allora sono passati ben 25 anni un tempo infinito, che, invece, sembra non
essere trascorso.Merito dell’Erix e dei suoi dirigenti che, col loro calore e la loro capacità organizzativa, hanno saputo riprendere un discorso, che sembra non essersi mai interrotto.
46 concorrenti al via per questa prima tappa di Coppa Italia, il cui programma era improntato su due giorni di regate.
Domenica,
invece, un vento leggero, ma costante è stato plasmato da un eccellente
Comitato di Regata che ha saputo portare a termine ben tre prove, due delle
quali con cambio di boa nella seconda bolina.
Con
due primi ed un quinto vince questa prima tappa del circuito nazionale,
aggiudicandosi anche la classifica dei Master, Filippo Iannello da Santa
Margherita Ligure uno specialista della classe che con vento leggero ha pochi
rivali.Alle sue spalle, Dani Colapietro del Circolo Velico La Spezia, su Abracadabra autore di buoni recuperi nelle seconde boline, che gli hanno permesso di conseguire piazzamenti sempre regolari (3, 2, 4).
Vincenzo Penagini dello Yacht Club Italiano, dopo avere recentemente vinto la prima tappa dei classici alle Grazie, completa il podio, impreziosito dalla vittoria nella terza prova.
Massimo Schiavon, che conclude al quinto posto, nonostante sia uno dei migliori interpreti delle arie leggere, si pone subito dietro a Enrico Negri (4°) che insieme a Vittorio D’Albertas (6°), che non hanno potuto inserire i loro turbo. Va detto che Enrico Negri era però sempre lì a lottare per i primi posti e la classifica finale non gli rende merito.
Con l’undicesimo posto Alberto Patrone vince la classifica dei classici, precedendo Fabio Mangione e Antonio Anghileri.
Alla cerimonia di premiazione ha fatto gli onori di casa il Presidente dell’Erix Carlo Stefanini coadiuvato dal Direttore Sportivo Davide Sampero, che ogni volta si supera nell’organizzazione delle regate.
Sono
intervenuti il Sindaco di Lerici Leonardo Paoletti, Roberto Ballarin, velaio da
Chioggia naturale anello di congiunzione tra i dinghysti del 93 e quelli di
oggi e il segretario di classe Francesca Lodigiani, che ha il merito ed il
piacere di portare in giro per l’Italia un gruppo di regatanti che fanno fare
sempre bella figura come evidenziato durante la premiazione dalla Sig.ra Luigia
Massolini, che insieme a Sandro Gherarducci, Franco Reisoli e Pierluigi Isola
hanno formato un Comitato di Regata, che si è rivelato competente e veloce nel
prendere le decisioni.
Un
ringraziamento speciale ai ragazzi che si sono adoperati nelle operazioni di
alaggio e varo delle imbarcazioni ed a Roberto Celi e Tiziana Pieri di
Fo.Re.Vel.Spezia che con le loro immagini consegnano alla storia questi
meravigliosi due giorni di regata.
Con
Le Grazie e Lerici i dinghy sono tornati nel Golfo della Spezia… li aspettiamo
il prossimo anno!
Abbiamo
chiesto un commento al presidente del Circolo della Vela ERIX, Carlo
Stefanini, che riportiamo integralmente:
Organizzare
un evento con cinquanta barche altrettanti carrelli non è stato affatto banale.
Ma i ragazzi della squadra agonistica, l’allenatore, gli istruttori, i
nostromi, moltissimi soci, tutti hanno aiutato. È stato un gran successo! Non
lo dico solo io, me l’hanno detto in molti e l’ho percepito negli occhi e nel
sorriso di tutti i concorrenti.
Il
tempo è stato magnifico: una giornata splendida, una leggera brezza che ha consentito
tre belle prove molto combattute.A proposito grazie Sandro e Luisa Gherarducci e Franco Reisoli, il Comitato di Regata che ha interpretato le non facili condizioni del vento e manovrato opportunamente il campo di regata.
Tutto l’evento è stata un’operazione di squadra in cui tutto ha funzionato a cominciare dalla indispensabile collaborazione e disponibilità del Sindaco Leonardo Paoletti, del comandante della Capitaneria di Porto di Lerici Cristian Apollonio. Ma vorrei ringraziare tutti i concorrenti e anche tutti quelli che hanno animato il molo, il circolo e il golfo di barche, di vele e di velisti entusiasti. E questo è proprio lo scopo, quello che il nostro circolo vuol fare.
Adesso abbiamo altri appuntamenti importanti a cominciare dalla tradizionale Lerici – Gorgona – Lerici quest’anno Termomeccanica Ecologia Cup il 15 giugno. E poi con tutti gli altri eventi estivi.
Poi l’anno prossimo rivedremo i Dinghy…
Carlo Stefanini, pesidente del Circolo della Vela ERIX
redazionale CDV Erix
lunedì 23 aprile 2018
Tantissime foto da Lerici per Coppa Italia 2018 Dinghy 12’.
domenica 22 aprile 2018
Lerici , Coppa Italia 2018 Dinghy 12’, sabato 21 Aprile
Francesca
: sabato 21 Aprile, giornata splendida, ma niente di fatto nonostante un giro
di una prova e due lati di un altra. Il caldo da luglio ha incasinato il vento
che saltava di continuo e andava da tre a dodici nodi.Quindi due annullamenti e
alle 5 in porto.Poi ottima raviolata al sugo di pesce e gnocchi al pesto sulla
terrazza del circolo Erix. Domani partenza alle 12.
sabato 21 aprile 2018
martedì 17 aprile 2018
Dinghy 12’ , Risultati del 14/15 aprile di :LUINO,MARICLEA, RAPALLO, PALERMO
Trofeo
Marconi - Mariclea 14/15 aprile valevole come tappa del Trofeo dell'Adriatico.
Tre prove disputate la rima giornata di sabato
e solo una e interrotta alla boa di poppa la domenica.
Primo Massimo Schiavon secondo Marco Durli, e
terzo Fausto Pierobon.Molta corrente e salti di vento hanno caratterizzato questo trofeo che i soliti bravi hanno saputo interpretare al meglio e portare a casa i risultati.
Di massimo Schiavon nulla da dire se non che è al solito il migliore e si piazza sempre al primo posto, ottima la performance di Marco Durli ritornato combattivo nelle nostre acque, eccezionale Fausto Pierobon che col suo nuovissimo Dinghy Bonaldo si aggiudica la terza piazza d'onore.
-------------------------
mercoledì 11 aprile 2018
"Dinghy12’ Diplomacy" Irlanda
Dublin Dun Loaghaire
Dinghy Dinner
Il 6 Aprile il nostro Dinghy 12’ si è festeggiato anche in Irlanda, né da un ampio resoconto Anneke Honderdtwaalf, (apri cronaca Anneke)
For book details and to order: http://www.blurb.com/b/8609274-internation-12-foot-dinghy-in-ireland.
--------------------------
![]() |
Left front: George Miller, right row last: author Vincent Delany |
Anneke Honderdtwaalf merita sicuramente una medaglia d’oro in “Dinghy12’
Diplomacy “potete leggere tutti i suoi articoli sul Dinghy in inglese aprendo
il Link http://asb4.com/linge/12foot%20index.html
martedì 10 aprile 2018
"Dinghy12’ Diplomacy" Week end 7 e 8 Aprile 2018 oltre frontiera
Il
nostro Dinghy 12’ continua a sorprenderci nello scorso fine settimana oltre agli
appuntamenti italiani di La Spezia con i classici, Gaeta e Palermo con i
campionati zonali e La Clinic di Rapallo i nostri Dinghy 12’ erano in acqua
anche in Francia e Germania
Germania Friendship series Baldeneysee 2018
Da post di Reinhard Schroeder e Pieter
Bleeker
Reinhard Schroeder wint de Baldeneysee
in Duitsland. 2 Wim Bleeker. 3 Pieter Bleeker. 4 Bert Bos. 5 Henk Wittenberg.
Prachtig weer, maar weinig wind waardoor slechts 2 van de 5 wedstrijden konden
doorgaan. Totaal deden 16 international 12foot dinghies mee en 26 O-jollen. Zie
hier de uitslagen. Het is traditie dat iedereen een zelfgebakken taart
meeneemt. De clubgeest in Duitsland is nog steeds erg groot. Daarom zeer
schappelijke prijzen en een grote gastvrijheid. De
foto's laten zien dat aan de sfeer niets ontbrak. Speciale prijzen voor:
Beste vrouw: Marina de Nooyer
Oudste zeiler: Willem de BoerJongste zeiler: Marcel Bleeker
Oudste jol: Ed van Cortenberghe, NED 414, gebouwd in 1937
And the winner in the international 12 foot dinghy class on the Baldeneysee
Dinghy
12' Classe France, L’Ailette 2018
|
La Spezia 8 Aprile 2018, 2° giornata del Trofeo Dinghy 12’ Classico
FoReVel
Spezia ci offre una galleria di foto della premiazione, come e sempre è su Facebook
per i miei cari vecchiacci rilancio un po’ di foto
domenica 8 aprile 2018
Dinghy 12’ Gaeta campionato 2018 IV zona FIV
Gaeta
Dinghy 12’ campionato 2018 IV zona FIV
Il golfo di Gaeta raramente ci delude
il sole ed il caldo hanno caretterizzato questo inizio del nostro campionato
zonale. Come al solito l’ospitalita del YC Gaeta è stata impeccabile con
rinfresco dopo le regate e birra a volonta.Vento medio il sabato con punte max
di 8-9 nodi nella seconda e terza prova , onda leggera che ha richiesto solo poche
aperture di svuotatore. Domenica una prima prova ridotta ad un giro per calo d’aria
ed una seconda partenza data già con condizioni che non promettevano nulla di
buono sospesa alla prima bolina per un salto di vento di 180 gradi. La
classifica dominata i timonieri locali primo Luca Simeone e secondo Carlo Bocchino ,terzo Antonio Loretano
Il
golfo di Gaeta con i suoi magnifici sfondi facilita il lavoro dei fotografi ed è
senza dubbio uno dei più grandi stadi della vela italiani. Da quando più di
cinquant’anni fa Gino Ricci porto Azzurra a prepararsi per la Coppa c’è stato
un crescendo di manifestazioni: campionati del mondo, italiani e grandi regate
d’altura.
Bravo
anche il Fotografo Enrico Duratorre che in questa occasione ci ha regalato una
bellissima Galleria di foto che si apre su facebook cliccando Regata Zonale IV Zona FIV Dinghy e Star
Allego un po’ di foto per i soliti vecchiacci disconnessi
Carlo Bocchino
Antonio Loretano
Giampiero Braccini
Yann Masserotti
Iscriviti a:
Post (Atom)