giovedì 21 dicembre 2017
mercoledì 20 dicembre 2017
sabato 16 dicembre 2017
martedì 12 dicembre 2017
CLINIC DINGHY 12’ A PORTOROSE 8-10 DICEMBRE 2017
Venerdì' 8 dicembre siamo arrivati alla
mattina presto a Portorose e il tempo era davvero contro ogni tentazione di
uscire con la nostra bene amata barchetta.
Sabato mattina pieni di entusiasmo ci
prepariamo ad uscire, le previsioni ci danno una leggera bora sui 7/8 nodi con
qualche raffica e in aumento nel pomeriggio, ore 11,00 si esce con un bel
borino e iniziamo subito un bel allenamento guidati da Simone Dondelli; qualche
virata in assetto di squadra, alcune prove di partenza a coniglio (lepre) e poi
via in una serie di regatine molto breve ma intense, affollamento alle boe,
toccatine, bomate in testa ma tutto nella norma.. Emoticon wink;-)Per la giornata di domenica anticipiamo l'uscita in previsione di un drastico peggioramento del tempo e fin dalle 10 un bel scirocco ci fa navigare allegramente con intensità variabile di 7 nodi in calare quando rientreremo verso le 13. Anche in questa giornata prove di bolina e virate per poi cimentarsi in 4 belle regatine...
I ringraziamenti a questo punto sono d'obbligo a David Poljšak per essersi reso disponibile ad organizzare per il secondo anno con lo Yacht Club Portoroz questo Clinic, a Baraonda Sailmakers per aver messo a disposizione le vele test, a Dinghy Bonaldo per le imbarcazioni messe in utilizzo e a coloro che hanno di fatto lavorato per tutto questo: Lara Poljšak & Simone Dondelli nei mezzi appoggio e supervisori dei nostri allenamenti,Dan Poljsak alla conduzione di Sandokan la nostra barca appoggio, Judita Mrak Poljšak per i vin brullee, per le salsicce, per i panettoni e per l'amore dimostratoci nell'accoglienza. Hops... anche a Anna Giacomello nostro Ufficiale di regata..Emoticon wink;-) e Monica Ghirardini il nostro medico ufficiale.
LE QUALIFICAZIONI
Fausto
Pierobon si aggiudica il podi e a seguire 2°
David
Poljšak, 3° Massimo Schiavon, 4° Paolo Favaro titolare di Baraonda Sailmakers,
5° Maria Elena Balestrieri, 6° Michele Paon, 7° Luca Cazzaniga (new entry), 8°
Enrico Zaffalon (ammalato), 9° Giovanni Boem che regatato solo la domenica e
per finire Igor ŠvarcIn conclusione tre ottime giornate di vacanza, due splendide giornate de vela di bella compagnia e di ottime cene... alla prossima
domenica 10 dicembre 2017
Michael/MIKI von der Gathen, MOLTO6/due, adesso VAGABONDO DIVINO
Abbiamo
perso un altro amico, Michael sul nostro lago di Bracciano arrivava con il suo
camper e lo sistemava sotto i pini del Saling Team aveva vinto più volte la
Coppa Pizzarello riservata ai Dinghy12’ Classici. Mi piaceva discutere con lui
di come deve essere restaurato un vero Dinghy Storico mantenendo il più
possibile le attrezzature originali, siamo fra i pochissimi regatanti che hanno
restaurato Dinghy Classico con le proprie mani e usato le bitte e storici
bozzelli in legno a posto delle moderne attrezzature.
In
questi anni su Dinghy Flotta Romana ho raccolto una intera cartella dedicata Michael
con un po’ di pazienza le trovate tutte, sinceramente mi piace ricordarlo con
queste immagini.
Un
lavoro coraggioso e dispendioso cambiare la chiglia e i primi due corsi di
fasciame
Il
suo Dinghy e il camper sulla riva del lago di Bracciano
Una
prestigiosa vittoria
Ecco
il ricordo di Fabio Mangione (diffuso da AICD Dinghy 12' Classico)
Ci ho messo un po’
di tempo a realizzare che fosse proprio vero. Questa mattina ho ricevuto un
messaggio da Pino de Marte che mi annunciava la scomparsa di Michael Von der
Gathen, il nostro amico Svizzero, noto a tutti i dinghisti classici e non. Mi
sono fatto dare il numero di Claudia, la moglie, e così ho avuto conferma di
questa terribile notizia.
Miki è stato stroncato presumibilmente da un
aneurisma nella giornata di giovedì scorso ma la morte è stata scoperta solo
ieri sera dalla donna delle pulizie dell'hotel nel quale alloggiava in Brasile.
Ci eravamo scambiati dei messaggi solo qualche
giorno fa e lui sarebbe tornato dopo aver compiuto questo suo ritiro spirituale
in terra brasiliana, per mettere a punto il suo dinghy 262, un Abeking &
Rasmussen degli anni '30 da lui stesso restaurato, in vista della prossima
stagione di regate.
Adesso naviga in acque sicuramente più tranquille
ma per tutti noi dinghisti, e con ciò mi permetto di scrivere a nome di tutti,
sarà una persona ed un amico affettuoso e leale che non dimenticheremo mai.
Ma a lui non sarebbe piaciuto ciò che sto
scrivendo, forte del suo carattere gioviale e cortese, mi avrebbe esortato a
sorridere e a vivere la vita al meglio, quindi concludo queste poche righe con
l'augurio che il nome che Michele aveva scelto per la sua barca "Miki
Vagabondo" gli sia da viatico per bellissime navigazioni in posti inesplorati
ed in acque serene. Ciao Miki.
Fabio Mangione
AICD Dinghy 12'
Classico
mercoledì 6 dicembre 2017
SSL Finals 2017 ,le Stelle di Natale
La
prima giornata del “Champion of Champions”
dell’evento internazionale di vela si è disputato oggi a Nassau con le prime
due gare della Champions League. Le regate si sono svolte a Montagu Bay, a due
passi dal Nassau yacht club, che questa settimana che ospita gli equipaggi di
25 Star. Tra il cast di "all-star" di velisti ci sono non sono solo campioni
ex Olimpico Olimpici, ma i vincitori di tre Volvo Ocean Race, due naviganti di
Jules Verne Trophy, vincitori dell'America's Cup e innumerevoli medaglie
olimpiche e dei campionati mondiali. Seguite questa sera la diretta è vela
stratosferica adattissima per sognare
venerdì 1 dicembre 2017
AGGIORNAMENTO Regate Dinghy 2018 IV zona FIV
Prosegue il lavoro per il calendario delle zonali
dinghy 12p, vi è stata una variazione sulla prima regata a Gaeta, pratilmente
da svolgersi nella giornate del 14/15 Aprile.
Per essere considerate regate Zonali, il Circolo
deve inoltrare la richiesta alla IV Zona, allegando l'apposito modulo
compilato, entro il 10 Dicembre,
giovedì 30 novembre 2017
Dinghy 12’. Presentazione stagione YCI, tra le tante super coppe c’è anche il nostro trofeo SIAD Bombola D’Oro.
Presentato
a Milano il Calendario delle regate dello Yacht Club Italiano, lo storico
circolo genovese fondato nel 1879, da allora promotore di gran parte
dell’attività velica del Mediterraneo, mi piace veder inserito il trofeo Siad
Bombola d’Oro, riservato a nostri Dinghy 12,’ tra le più importanti regate
della stagione.
Calendario sportivo del
2018 vede quindi moltissime conferme e diverse novità: la stagione si aprirà in
Primavera, con la Coppa dei Campioni, per proseguire con gli appuntamenti
oramai consolidati quali la Coppa Alberti (7/13 aprile), La Rolex Capri Sailing
Week (16/19 maggio), il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro (18/20 maggio), La Rolex Giraglia
(8/16 giugno), la Millevele, la MBA’s Cup (26/29 settembre) e la Coppa Poggi
(13/14 ottobre), appuntamento di chiusura della stagione.
domenica 26 novembre 2017
Dinghy 12'. Premiazione 2017 campioni IV zona FIV
campioni
2016 Giampiero Braccini Giorgio Sanzini Antonio Loretano
2017
Yann Masserotti Benvenuti, Giorgio Sanzini, Giorgio
Pizzarello
venerdì 24 novembre 2017
Dinghy 12' "Il tempo delle vele" di Francesca oggi sul Messaggero
La nostra Francesca è sempre buonissima con la nostra flotta nel "nel tempo delle vele" di oggi sul Messaggero parla più di noi Dinghisti che dei grandi campioni che saranno premiati domani nella festa della IV zona Fiv, fra tutti mi piace ricordare il giovane Colannino ,di Gaeta , campione mondiale Finn under 19
Dinghy 12’ “Il Mare di Roma”, Aggiornamento calendario 2018
La
FIV assegna alla IV zona tutte le coste laziali da Tarquinia a Formia, la
nostra associazione di Classe AICD fa ancora di più la nostra zona è il Tirreno
Centro Meridionale.
L’espansione e il coordinamento dei nostri Dinghy 12’ attualmente soffre un po’ in queste aree dall’Argentario sono scomparsi e le realtà dell' adriatico centrale non vengono vivificate dalla nostra associazione nazionale per non parlare della Puglia una volta centro d’eccellenza della classe.
Nel calendario AICD del 2018 l’appuntamento più a sud è il nazionale di punta Ala, ormai il Dinghy è una classe del Nord, la Flotta Romana può far da perno per modificare la situazione.
Bene
ha fatto il nostro Yann Masserotti, nella stesura del calendario 2018 per la
Flotta Romana, ha non concentrare tutto sul lago di Bracciano ed inserire Gaeta
il 28 e 29 aprile e Santa Marinella il 26 e 27 maggio. Da affezionato del mare
di Gaeta consiglio a Yann di inserire nelle sociali anche quelle estive del mio
Golfo, nulla impedisce la contemporaneità delle regate sociali.
Per
i Dinghy12’ a Santa Marinella spero in un grande futuro se finalmente si
risolvesse la logistica, l’AICD nel 2019 dovrebbe assegnarle una nazionale.
Ovviamente
Yann sta ancora lavorando sul calendario che potrà considerarsi definitivo solo
dopo la pubblicazione della IV zona FIV.
Il
post ha suscitato una serie di commenti di Pio Cerocchi e Pino de Marte che oltre
che bravi regatanti negli anni intorno al 1983 erano anche responsabili di zona
dell’AICD, la rinascita del nostro Dinghy 12’ è iniziata anche grazie al loro impegno.
giovedì 23 novembre 2017
Dinghy 12’, sabato 25 nov.’17 doppio appuntamento per la Flotta Romana
Al circolo Caposele primo appuntamento dell’invernale.
A
Roma premiazione dei campionati IV zona FIV.
Dinghy 12': Premiati per il 2016:
1°Giampiero Braccini, 2° Giorgio Sanzini, 3° Antonio Loretano
Dinghy 12’: Premiati per 2017:
1° Yann Masserotti, 2° Giorgio Sanzini, 3° Giorgio Pizzarello
Partecipate alla premiazione la nostra classe, in IV zona FIV, ha un record di timonieri che prendono parte al campionato zonale, nel 2017 sono stati 25 , dopo le classi giovanili è sicuramente la più ricca di partecipanti.
Partecipate alla premiazione la nostra classe, in IV zona FIV, ha un record di timonieri che prendono parte al campionato zonale, nel 2017 sono stati 25 , dopo le classi giovanili è sicuramente la più ricca di partecipanti.
domenica 19 novembre 2017
lunedì 13 novembre 2017
Salvate la data sabato 25 novembre 2017 .premiazione IV zona FIV
Dinghy 12':Premiati per il 2016: 1°Giampiero Braccini, 2° Giorgio Sanzini, 3° Antonio Loretano
Partecipate alla premiazione la nostra classe in IV zona FIV ha un record di timonieri che prendono parte al campionato zonale sono stati 25 nel 2017, dopo le classi giovanili è sicuramente la più ricca di partecipanti.
A.Nautica Sebina la 2° giornata Campionato Autunno-Inverno a Sulzano
Dinghy
FlottaRomana grazie ad un post di Vito Moschioni
Commenti
Vito
Moschioni Bellissime foto bellissima
giornata organizzata alla perfezione dall’associazione nautica Sebina....
talmente bravi che sono riusciti anche a far arrivare un vento stupendo per
regatare.
![]() |
1
Schiavon notate il picco di legno
|
![]() |
2
Enrico Negri
|
sabato 11 novembre 2017
Riunione della flotta romana del 9 novembre 2017
Un
post precedente “toccare il fondo e risalire, toccare il fondo e risalire” descrive
bene la sensazione che avevo l’altra sera uscendo dalla riunione della flotta
romana per il calendario agonistico 2018. Presente la segretaria Aicd
Francesca, ma meno di una decina di componenti della flotta con un paio di
telefonate ho scoperto che tanti non avevano ricevuto l’email dell’invito (son
vecchiacci e con loro Whastapp non è un buon metodo bisogna usare il telefono)
Il
gruppo della flotta romana si è formato iniziando dal 63°campionato nazionale
di Anzio del 1999 e ormai in tanti hanno superato i settant’ anni, indubbiamente
si sta chiudendo un ciclo non resta che risalire. La situazione non è così nera
ci sono nuovi ingressi e tra Gaeta e Bracciano si è formato un gruppetto di
baldi giovani (cinquantenni !!).
Allego
il prospetto per il 2018 distribuito da Yann Masserotti, considerate che è
ancora incompleto. Dopo la prossima riunione per il calendario della IV zona
FIV saranno aggiunte le regate sociali ed anche le zonali possono cambiare di
data.
giovedì 9 novembre 2017
La foto di un Dinghy 12’ fra le migliori 20 foto di vela dell’anno
La
foto di un Dinghy 12’ fra le migliori 20 foto di vela dell’anno 2017 il
fotografo è Alexander Panzeri
The ‘Mirabaud Yacht Racing Image’ is a
yearly photographic contest and exhibition. It seeks to recognise the very best
yacht racing image taken during the year, and that which best represents the
essence and excitement of yacht racing as a sport.
domenica 5 novembre 2017
La classifica della Coppa Bertacca al XIII Invernale “Puccini”
La giornata di Torre del Lago, grazie al post di Fabrizio Cusin
Il podio 1° Colapietro, 2° Bertacca, 3° Cusin
Due Dinghy 12’ della Flotta Romana (Calzecchi e
Sada) hanno partecipato alla regata, sicuramente un bene per loro perché si
allenano per la prossima stagione insieme ad avversari di buon livello, ma non è
certamente positivo per la tenuta del gruppo dei Dinghisti romani, che affronta
questa stagione invernale sparso in varie località.
Iscriviti a:
Post (Atom)