giovedì 31 dicembre 2015
mercoledì 30 dicembre 2015
Ciao Ugo.
Ugo una
leggenda della classe Dinghy 12p non c’è più, se n’è andato a raggiugere la “flotta
dei cieli” ieri 29 dicembre.
A Santa Margherita lo avevano
premiato lo scorso anno assegnandogli il Premio Eolo per le vittorie 2014; la
classe, nell’assemblea di inizio anno, lo aveva insignito del “Premio Dinghista
dell’anno”. Ugo “classe 1932”, tesserato della Lega Navale Italiana di Napoli, sul nostro lago aveva regatato tantissime volte, eccolo in una foto dello scorso trofeo Pizzarello dove con la sua Diva ITA 2139 in una prova aveva superato tantissimi “giovani” arrivando 14 su 40. Ciao Ugo!!!!
mercoledì 23 dicembre 2015
sabato 28 novembre 2015
sabato 14 novembre 2015
Bracciano, sabato 14 novembre 2015 WINTER CUP Dinghy12 piedi
No wind no race
Oggi
non è un giorno normale, mi sembra giusto aggiungere queste poche parole del
nostro Pio, in forma di una triste poesia. Eccola:
Parigi 13 novembre 2015
Non più città straniera
perché oggi tra noipulsa un cuore ferito
Ed era felice Parigi
in vigilia di festa
ma ora nel dolore
con occhi smarriti
l’innocenza è nel pianto
ed è appassito già
il fiore profumato
colto tra grigie case
nel grigio cielo bruciato
in vigilia di festa
ma ora nel dolore
con occhi smarriti
l’innocenza è nel pianto
ed è appassito già
il fiore profumato
colto tra grigie case
nel grigio cielo bruciato
venerdì 13 novembre 2015
Dinghy 12p. 3 giornata WINTER CUP 2015-2016 Bracciano,
AVVISO per sabato 14 novembre 2015
Confermo che la partenza è prevista per le 11.00.
Ovviamente partenza 11 significa stare sulla linea e quindi scendere in
acqua tra le 10.00 e le 10.20, se riusciamo facciamo le solite 2 prove. Chiedo
cortesemente di avvertire tutti.
Saluti
Yann domenica 1 novembre 2015
Dinghy 12’, trick or treat.
sabato 31 ottobre 2015
giovedì 29 ottobre 2015
AVVISO 2^ giornata della Winter Cup 2015-2016 di Bracciano
Il
segnale di avviso per la seconda prova dell'invernale Dinghy è alle ore 11.00.
Invito
tutti ad avvisare anche verbalmente altri regatanti.
Grazie
mille. Yann vedi |
lunedì 19 ottobre 2015
1^ giornata della Winter Cup 2015-2016 di Bracciano, Dinghy 12p due belle regate.
Nonostante
la data (il 17, considerato nefasto) la 1^ giornata della Winter Cup 2015-2016
ha regalato due belle regate con il vento da sud sui dieci nodi “quello giusto”
per i nostri Dinghy 12p.
La classifica di giornata è
guidata dal Dinghy Classico (6 Dinghy Classici su 19 iscritti) di Francesco di
Tarsia, che oggi regatava senza figli a bordo. Al secondo posto Miroslaw Zietek
con un primo nella prova iniziale, terzo Antonio Loretano nuovo acquisto della Flotta
Romana sembra che ha già scoperto tutti i segreti del dinghista perfetto.
Seguono Bianchi, Masserotti, Scanu e Giannobile che hanno intervallato una
ottima prova ad una mediocre. “Il re delle invernali” Mauro Calzecchi nella
prima prova è incappato in un ocs, nella seconda se rifatto vincendo. Per concludere
c’è da sottolineare che i primi otto classificati (tranne l’inossidabile super
master Roberto Scanu) sono tutti i senior, che sia iniziato l’auspicato
rinnovamento della Flotta Romana dei Dinghy 12p.?? Il prossimo appuntamento dell’invernale è per
sabato 31 ottobre.
Sul
TG2 Rai si parla del Lago di Bracciano e dell'attività velica invernale
|
L'
invernale della Flotta Romana Dinghy 12p
Quest’anno l’attività
“invernale” della flotta romana è tornata a disputarsi nelle date tradizionali
del lago di Bracciano. Una volta ad ottobre si regatava dai Timonieri Velici ed
a novembre c’era il Fiasco al Tiberino, poi da dicembre a febbraio si migrava
al mare di Anzio o di Civitavecchia, per ritornare sul lago ai primi di marzo.
E’ giusto così, la tramontana “ina” di dicembre e gennaio nello specchio
d’acqua del Sailing Team è solo un’ipotesi, per trovarla si deve regatare sotto
Anguillara nelle prime ore del mattino.
Da registrare solo
qualche polemica:
1) perché “mai
di domenica”. Regatare di domenica porterebbe sicuramente qualche iscritto in
più, ma ne farebbe perdere altri impegnati “a padrone” negli invernali d’altura
che si svolgono la domenica.
2) perché “mai al mare”. Allenarsi al mare è
importante per la crescita della flotta sia dal punto di vista tecnico sia per trovare
nuovi equipaggi e rinnovare così la flotta. Per i prossimi anni sta maturando
una nuova possibilità, dei circoli del lago hanno aperto una sede nel
porticciolo di Santa Marinella, le squadre agonistiche giovanili la usano la
domenica, il sabato potrebbero inserirsi i nostri Dinghy 12p, sicuramente ci
sono ancora problemi logistici, per risolverli si deve cominciare subito a
studiarne le soluzioni.
sabato 17 ottobre 2015
venerdì 16 ottobre 2015
domenica 11 ottobre 2015
Dinghy 12’, aggiornamento iscrizioni alla WINTER CUP 2015-2016 Bracciano
Il
giorno 9 ottobre 2015 14:39, Yann Masserotti aveva proposto un sondaggio:
Gentilissimi
Regatanti, il nostro invernale è alle porte, vorrei fare un sondaggio su chi
parteciperà a tale evento.
Sotto riporto un link dove
esprimere la vostra adesione o meno, ricordo a tutti che il form è completamente
anonimo
|
Coloro che non sono stati raggiunti da questa comunicazione, possono ancora
rispondere.
Al momento le risposte sono state 19 con 13 conferme di partecipazione all’invernale
di Bracciano
Grazie mille Yann venerdì 2 ottobre 2015
mercoledì 30 settembre 2015
Dinghy 12', 80° Campionato Nazionale, ancora tante foto da Salvatore Lopez
|
![]() |
Alberto Marini in bianco e nero |
![]() |
Miroslaw Zietek (Saling Team Bracciano) |
![]() |
I tiberini Giorgio Sanzini e Yann Masserotti |
Salone di Genova, Stand AICD 2015
Anteprima:
4 dinghy allo Stand AICD a Genova: 2 plastica/legno, 1 Lillia e 1 legno.
Saluti Ric
Tutto
pronto per la 55ma edizione del Salone Nautico Internazionale, in programma da
domani, mercoledì 30 settembre, a lunedì 5 ottobre (orario 10-18:30), presso
gli spazi della Fiera ligure.
Anche
quest’anno AICD Associazione Italiana Classe Dinghy sarà presente al Salone lo
stand è allestito nell'area Sailing World
lunedì 28 settembre 2015
Dinghy 12', 80° Campionato Nazionale, Tutti i premiati nelle varie classifiche.
Redazionale AICD
Mondello, 28 settembre 2015: Vittorio
Macchiarella della flotta Siciliana è il nuovo campione italiano della
Classe Dinghy 12’.
Con il suo Nauticalodi del 2005, Macchiarella ha
conquistato il risultato a conclusione dell’80° Campionato Nazionale della
Classe Dinghy 12’ - Trofeo Angelo Randazzo (22 – 27 ettembre) organizzato
dal Circolo Vela Sicilia. L'evento ha registrato un numero
complessivo di ben 104 iscritti e 96 scafi scesi in acqua. Un campionato
caratterizzato da condizioni meteo impegnative che hanno comunque
consentito di disputare le quattro prove necessarie per assegnare regolarmente
il titolo.
Vittorio Macchiarella ( CCRLauria) prende il testimone
da Vittorio d’Albertas. Quello disputato nella baia di Mondello non è stato un
appuntamento fortunato per il Campione 2014, nonché protagonista assoluto della
stagione 2015. D’Albertas, infatti, dopo un secondo posto nella prima prova, è
incappato in una scuffia nella seconda che lo ha relegato al 65° posto.
Una penalità per partenza anticipata nella terza prova, in cui aveva
tagliato il traguardo primo, ha poi definitivamente compromesso il risultato
finale, lasciandogli la soddisfazione di concludere con un primo posto l’ultima
prova del Campionato. Ancora un siciliano, Agostino Cangemi (
CCRLauria), sul secondo gradino del podio, mentre al terzo posto, a pari
punti, Chicco Vidal della Flotta Adriatica.
Gli altri premi
il Trofeo Gottuzzo riservato al vincitore
dei titolo dei Dinghy Classici, è andato al pisano Fabrizio
Cusin (CVSicilia) al timone del Riva Abbidubbi, giunto sesto in classifica
generale.
Carine Michelini (CCRLauria) vince il premio riservato al
primo equipaggio femminile, mentre quello Master (over 65) va a Vincenzo
Penagini (YCI).
Tra i Supermaster (over 75) ha la meglio il
romano Giorgio Sanzini (CVTiberino).
Il premio The
Legend (over 80) è stato assegnato ad Alberto Marini (Sailing Team Bracciano),
La Coppa Daccà, riservata al migliore classificato Under 28 è
andata al giovanissimo equipaggio formato da Giovanni Sanfilippo e
Antonino Cangemi (CCRLauria).
Trofeo Francesco Bariffi,
riservato al miglior piazzamenti di dinghy classico d’epoca ,è andato a Marcello Corsi ( CN San Vincenzo) 31° in classifica generale
Giorgio Sanzini (CVTiberino). |
Il premio The Legend (over 80) è stato assegnato ad Alberto Marini (Sailing Team Bracciano) |
domenica 27 settembre 2015
Concluso l'80^ Campionato Italiano classe Dinghy 12'. Il campione è Vittorio Macchiarella
Mondello (PA)
Concluso l'80^ Campionato Italiano classe Dinghy 12'. Il campione è Vittorio Macchiarella
Classifica assoluta Dinghy 12’
1°Vittorio Macchiarella (CC Roggero di Lauria Palermo).
2° Agostino Cangemi (CC Roggero di Lauria),Concluso l'80^ Campionato Italiano classe Dinghy 12'. Il campione è Vittorio Macchiarella
Classifica assoluta Dinghy 12’
1°Vittorio Macchiarella (CC Roggero di Lauria Palermo).
3° Francesco Vidal (Circolo della Vela Mestre).
Tra Dinghy 12’ Classici
1° Fabrizio Cusin (Circolo della Vela Sicilia),(6° della classifica generale)2° Alberto Patrone (CV Cogoleto),9° della classifica generale
3° Roberto Benedetti (CV Toscolano Maderno),17° della classifica generale
2° Randazzo Paola, (Circolo della Vela Sicilia)
3° Francesca Lodigiani (CVSMargherita)
La prova di oggi è stata vinta dal campione del 2014 Vittorio d'Albertas, che purtroppo ieri non è riuscito ad evitare un bfd in partenza .
sabato 26 settembre 2015
venerdì 25 settembre 2015
giovedì 24 settembre 2015
Dinghy 12', 80° Campionato Nazionale, giovedì 24 settembre
Elenco
iscritti,al 80° Campionato Nazionale
Il primato tra le flotte è ancora una volta della flotta ligure (I zona Fiv.) con 30 barche, segue la flotta siciliana con 16 barche, questa volta più che dignitosa la partecipazione dei circoli del tirreno centro meridionale: 15 barche 11 della Flotta Romana (IV zona Fiv.) più 4 della V zona (Napoli)
I
Dinghy 12’ classici costruiti tutti in legno sono 32.
Il primato tra le flotte è ancora una volta della flotta ligure (I zona Fiv.) con 30 barche, segue la flotta siciliana con 16 barche, questa volta più che dignitosa la partecipazione dei circoli del tirreno centro meridionale: 15 barche 11 della Flotta Romana (IV zona Fiv.) più 4 della V zona (Napoli)
I
concorrenti della flotta Adriatica sono 14, i Dinghy dei laghi lombardi sono
12, e i toscani 6 (II zona Fiv)
Galleria
foto
Apri day 1 (stazze e cerimonia apertura)
Apri day 2 ( giovedì 24 troppo vento )
Nonno
Sanzini “na’ pennichella è indispensabile” per domani si prevede vento sui 12
nodi e onda.
|
Iscriviti a:
Post (Atom)