lunedì 30 giugno 2014
Olanda ,Fred Knitel vince le regate del centenario - classifiche ufficiali
Apri pdf classifiche
|
Il
dettaglio dei sei concorrenti italiani,da sottolineare che solo Uberto
Capannoli e Fabio Mangione si erano portati la barca, i fratelli Pizzarello,La Scala
e Santini usavano barche messe a disposizione.
Fabio Mangione ventiseiesimo
Stefano Pizzarello quarantaquattresimo
Giuseppe La Scala, cinquantaseiesimo
Renzo Santini novantaseiesimo
Giorgio Pizzarello centotredicesimo
domenica 29 giugno 2014
In Olanda si celebra il centenario del Dinghy 12p progettato da George Cockhott
apri webCam |
Un
numero record di 167 Dinghy 12p Classici , di cui 20 provenienti dall'estero. partecipano
l’evento anniversario “12voetsjol” 100 anni organizzato ai laghi Loosdrecht nei Paesi Bassi.
I
concorrenti gareggiano ,alternandosi divisi i quattro gruppi, dopo tre prove la
classifica provvisoria
dei sei concorrenti italiani :
Uberto
Capannoli è quinto con (2,12,1),
Fabio
Mangione , trentaquattresimo con (14,34,24)Stefano Pizzarello trentaseiesimo con (27,37,12)
Giuseppe La Scala, cinquantaseiesimo con (45,25,37)
Renzo Santini ottantunesimo (59,28,42)
Giorgio Pizzarello novantaquattresimo (9,dns,54)
da KWVL
classifica provvisoria completa
Oggi domenica 29 giugno sono in programma le ultime prove
martedì 24 giugno 2014
In Olanda questo fine settimana Il più grande raduno di Dinghy 12p tutti di legno
È
prevista la partecipazione di più di 160 Dinghy 12p costruiti interamente di legno
come vuole il centenario progetto originale di George Cockshott. Hanno aderito dinghisti di ogni
parte del mondo, nutrita la partecipazione della flotta italiana dei Dinghy 12p
AICD.
Apri lista completa delle preiscrizioni |
domenica 22 giugno 2014
Lido di Venezia: Coppa Italia Challenge Dinghy 12p, classifica finale
![]() |
Tutti i premiati
Premiazione Regata
Nazionale Dinghy 12porganizzata dall'Associazione Vela Lido di Venezia Domenica 22 Giugno 2014 |
Dinghy 12p Classici
1) MANGIONE FABIO
2) CARMAGNANI ATTILIO
3) PENZO FRANCO
4) BAROVIER MARINO
5) ARMELLINI ROBERTO
6) INZANI ANDREA
Master
1) GORLA GIORGIO
2) ALLODI GAETANO
3) PENAGINI VINCENZO
4) BOCCHINO CARLO
5) CARMAGNANI ATTILIO
6) CORBELLINI PAOLO
7) BAROVIER MARINO
8) BARON GIUSEPPE
9) BALLARIN ROBERTO
10) ARMELLINI ROBERTO
Legend
LEOPALDI UGO
Femminile
1)PAOLA RANDAZZO
2)FRANCESCA LODIGIANI
3)ANNA GIACOMELLO
La premiazione del Circuito Nazionale Dinghy - Regata Nazionale
organizzata dall'Associazione Vela Lido di Venezia. Servizio in onda su TG News
di Sportelevision (ore 19) durante i prossimi giorni
-----------------------------------------------
Cronaca
postata su Facebook da Giacomo Semprevela Apri PDF originale con foto
47
partecipanti alla partenza di queste due giornate di regata organizzate alla
perfezione dall’
associazione
AVL lido, a cui vanno i nostri ringraziamenti.
Come
2 anni fa a Bibione, si è rinnovata sfida tra Liguri e Adriatici in casa di
questi ultimi, ed ancora una volta i Liguri, hanno fatto valere la loro
esperienza e tradizione, anche se occorre dire che alla regata mancava il
fortissimo chioggiotto Ezio Donaggio infortunato, e che Brazzo,non era proprio
in giornata.
Filippo
Jannello, primo con la sua “cicci” nel 2014 sembra in stato di grazia, barca è
un missile,lo ammette lo stesso Penagini, maestro della messa a punto dei
Dinghy.Massimo Schiavon, secondo, nonostante il problema alla schiena che lo affligge, ha fatto valere la sua classe, in condizioni di vento decisamente imprevedibili, tenendo alta la bandiera degli Adriatici.
Dodo
Gorla, privo del suo Lillia che ha venduto a Paola Randazzo, ( prima delle
donne ), è arrivato “solo …” terzo. Ci vuole poca immaginazione nel pensare
quale sarebbe stata la classifica, se l’aleatorio vento di domenica, fosse
stato più regolare. Nella precedente esperienza di regata, durante la World Cup
2010 , la sinistra del campo era decisamente favorita. In questa sessione un
vento “ballerino” ha complicato la regata,rendendo spesso aleatorie le scelte
tattiche.
Nella
giornata di sabato, Donaggio che ha seguito la regata dal gommone, ci ha
spiegato che la scelta giusta è stata quella di Allodi ( 2 primi ed un ocs
sabato), bordo lungo a sinistra, poi centro e virate sugli scarsi. Allodi e
Penagini, rispettivamente 4° e 5° come sempre fortissimi.
Domenica
il vento era decisamente imprevedibile, con buchi lunghe raffiche e
oscillazioni anche
di
20 gradi.
In
una prova the “legend” Leopaldi Ugo cha ha una età che comincia con 8.. è
arrivato secondo…
Su
Leopaldi racconto un aneddoto. Ho chiesto a the “legend” come stava, se per
caso non avesse qualche dolorino, visto che io con 3 ernie faccio le regate
“impasticcato di fans” … come la maggior parte di noi.
No
dice Ugo (la leggenda..) , nessun dolore e se me ne viene qualcuno, non prendo
niente, mi stendo un po’ (…) e mi passa tutto. Mentre la Moglie mi spiegava che
partiranno Lunedì mattina per Napoli e che il Leopaldi guiderà sempre lui per
12 ( dodici …) ore senza mai fermarsi, lo vedo prendere il carrello di alaggio
con una mano sola alzarlo, ruotarlo in aria e posizionarlo sopra il Dinghy come
un fuscello … avrei voluto dirgli : “stai lontano dalla “kryptonite…”.
Sabato
sera cena all’AVL al tramonto, a base di piatti tipici ( mi son fatto dare la
ricetta degli
scampi
al curry), immersi nel famoso “relax lidense”. Al Lido basta un giorno di
soggiorno per venire pervasi dal clima rilassato dell’isola. A Malamocco c’è
poco traffico, gli orizzonti lunghi sulla laguna Sud e i suoi tramonti, dove si
staglia scura isola di Poveglia, pacificano il carattere.
Il
“relax stile” si nota anche nel carattere di alcuni lidensi, privi di quella
nevrosi che contraddistingue i “metropolitani”. A proposito di “buon carattere”,
peccato mancassero i Dinghysti Romagnoli.
Giacomo.
----------------------------------------
Sito web Apri e leggi
Sito facebook : flotta Adriatico;
mercoledì 18 giugno 2014
Lido di Venezia: terza regata nazionale 2014 della Coppa Italia Challenge Dinghy 12p
Sabato 21 e
domenica 22 giugno ,i Dinghy 12p ritornano nelle acque della laguna, di fronte all’Isola
di Poveglia , questa volta per la terza
prova della serie Coppa
Italia Challenge .
Classifica
dopo le prime due prove (Viareggio e Portofino) della coppa Italia 2014
Le
regate della coppa Italia Challege sono aperte a tutte le tipologie di Dinghy
12p, Dinghy 12p Moderni costruiti in vetroresina e Dinghy 12p Classici .
Fino
ad ora hanno preso parte alle regate nazionali AICD 2014 più di 120 Dinghy 12p
(Viareggio 45, Portofino 87 partecipanti.)
Il
5 e 6 Luglio la quarta prova della serie 2014 Italia challege, il Trofeo F.
Pizzarello, sarà disputata sul nostro lago di Bracciano organizzata dal Circolo
Sailing Team in collaborazione con il CVTiberino.
|
martedì 17 giugno 2014
Una proposta in memoria di Valentin Mankin
Ciao
Stefano, puoi darci una mano attraverso il sito della flotta romana. Grazie per
il consueto sostegno
Fabrizio
Fabrizio
lunedì 16 giugno 2014
CAMPIONATO DEL TIGULLIO 2014 - TROFEO RENATO LOMBARDI
Santa Margherita Lig. 14 giugno 2014
Nonostante i timori per le avverse previsioni meteo
sono scesi in acqua 29 dinghy e 4 laser.
Sono state portare a termine due belle prove con vento
instabile da sud intorno ai 2,5-3 m/s che ha impegnato non poco i
partecipanti .
Filippo Jannello, fresco della Vittoria del
Trofeo Siad Bombola d’Oro , vince le due prove davanti a Vittorio d’Albertas e
ad Andrea De Santi sempre più spesso tra i primi classificati.
Ottimo lavoro del Comitato di Regata, tutto al
femminile, capitanato da Lilia Cuneo e dei mezzi di assistenza del Circolo
Velico e della LNI di Santa Margherita L.
La seconda giornata sarà disputata il 28 giugno.
CVSML
domenica 15 giugno 2014
giovedì 12 giugno 2014
Pieno successo del Dinghy 12’ Classico a Castiglione del Lago, le foto della premiazione
Concluso il 1° Trofeo Fioroni
Cashmere nel Trasimeno simbolo del vivere slow
Pieno successo della classe Dinghy 12’ Classic a Castiglione del Lago per la prima volta
Castiglione del Lago – Si è concluso domenica 8 giugno con pieno successo il 1°
Trofeo Fioroni Cashmere di vela, nel programma anche di Trasimeno Slow Living,
riservato alla classe Dinghy 12’ Classic, le affascinanti e raffinate barche in
legno di 12 piedi di lunghezza, economiche, maneggevoli, adatte al diporto
nautico, la cui conduzione in regata richiede capacità tecniche e tattiche di
prim’ordine. All’appuntamento si sono presentate ben 41 barche provenienti da
tutta Italia e dall’estero. Primo assoluto è risultato Roberto Benedetti CV
Toscolano Maderno, che in quattro prove ha conseguito tre primi ed un secondo
posto, secondo Massimo Schiavon CN Chioggia e terzo Fabio Mangione CN Rimini.Pieno successo della classe Dinghy 12’ Classic a Castiglione del Lago per la prima volta
Leggi tutto Redazionale del Club Velico Castiglionese
domenica 8 giugno 2014
Dinghy 12’ Classico Prima giornata “Trasimeno Trofeo Fioroni Cashmere”
mercoledì 4 giugno 2014
Sul Trasimeno la terza tappa Trofeo Dinghy 12p Classico 2014
Trasimeno Dinghy 12’ Trofeo Fioroni Cashmere
Nuovo appuntamento, il 7 e l’8 giugno, con il Trofeo
Dinghy 12p Classico 2014 organizzata dal Club Velico Castiglionese.Il programma del Trasimeno Dinghy 12’ Trofeo Fioroni Cashmere prevede, da giovedì pomeriggio, 5 giugno, , a sabato mattina, le iscrizioni. A seguire, sempre sabato da mezzogiorno, il via alle regate, che proseguono anche domenica; nel pomeriggio, la premiazione. A sera cena in musica a bordo lago Trasimeno.
![]() |
Apri il sito del ClubVelico Castiglionese. |
martedì 3 giugno 2014
Portorose - Campionato dell’Adriatico 2014 ,Classe Dinghy 12p
![]() |
primo
Francesco Vidal, secondo Flavio Semenzato e terzo Francesco Fidanza
|
|
lunedì 2 giugno 2014
L'addio a Valentin Mankin
Valentin Mankin se n'è andato., questa
notte, a Viareggio, Valentin, che il 19 agosto avrebbe compiuto 76
anni, ha tirato il suo ultimo bordo, circondato dai suoi affetti a cui
mandiamo, con un abbraccio, le nostre condoglianze. Valentin un affezionato del
Dinghy 12p ,era anche venuto sul nostro lago per seguire le nostre regate.
Risentiamo la sua voce da un video che lo vede come
allenatore di una flotta di Dinghy 12p sul Lago di Massaciuccoli.
domenica 1 giugno 2014
Claudio Giannobile vince l’ VIII Trofeo Fosco Santini
Una cronaca dal terrazzo
La
tramontana ballerina, di base fra i 10 e 13 nodi e con violente raffiche molto al
di sopra, soprattutto la mattina quando era previsto il lungo trasferimento (4
miglia) verso il campo di regata, ha purtroppo ristretto il numero delle
iscrizioni. Il comitato di regata ha poi saggiamente evitato il lungo trasferimento
mettendosi a meta strada fra il CVTiberino e il Saling Team verso l’idroscalo di
Vigna di Valle. Alle 14.00 ben dodici “valorosi”
erano pronti alla partenza, le tre prove sono state padroneggiate dal giovane Giannobile
con due primi e un secondo. Carlo Cameli, sempre a suo agio con il vento robusto
è secondo (2,2,4). Terzo è Giorgio Pizzarello (5,4,1), Giorgio regatava in
coppia con Sara in preparazione della trasferta olandese per
l’evento “ anniversario” del 27, 28 e 29 giugno organizzato ai laghi di Loosdrecht.Rapporto dell’andamento del vento
spigolatore del lago “alla ricerca assidua di notizie forse indiscrete ma doverose“
Iscriviti a:
Post (Atom)