martedì 29 aprile 2014
lunedì 21 aprile 2014
AVVISO Regata del Bicchiere , CIRCOLO VELICO TIBERINO
In relazione al provvedimento regione Lazio
con il Direttivo del Circolo stiamo valutando se tale costo ci permette di
effettuare la regata del Bicchiere in quanto la sola tassa di iscrizione non
copre neanche la suddetta tassa.
vi informerò quanto prima sul da farsi.
per la regata del Fiasco dovrebbe essere tutto invariato.
Saluti
Yann
Applicazione dei canoni demaniali per le manifestazioni sportive lago di Bracciano
Comunicato
da IV zona FIV:
in riferimento alle notizie inviate lo scorso 23 marzo
relativamente alle azioni avviate in Regione per la risoluzione delle
problematiche relative all'applicazione dei canoni demaniali per le
manifestazioni sportive, vi allego il provvedimento n. 147 del 25 marzo della
Giunta regionale con la quale si approva il regolamento regionale relativo alle
acque interne.
Inutile dire che la nuova norma, sebbene sia frutto di
azioni avviate per l'eliminazione - ovvero la riduzione - del canone applicato
dalla Regione, non va pienamente incontro alle esigenze del mondo sportivo,
quantomeno di quello velico.Con il nuovo regolamento, viene introdotto un canone annuale per lo svolgimento di attività di allenamento sportivo e modificata la norma relativa all'applicazione del canone demaniale per gli specchi d'acqua interni che nel Regolamento regionale del 2001 prevedeva un esborso di circa 5000 euro per ciascun campo di regata e per ogni giornata di evento.
Con la norma approvata dalla Giunta, vengono riviste le modalità di applicazione, con un calcolo a "manifestazione", indipendentemente dallo specchio d'acqua occupato, che può variare da 400 a 800 euro al giorno.
Di fatto la nuova norma riduce il precedente canone di più del 90% (se pensiamo a 400 euro al giorno) senza la limitazione a un solo campo di regata come era prima.
Il provvedimento è disponibile sul sito regionale da martedì.
Giovedì 17 aprile ho raggiunto l'assessore regionale all'ambiente ad Anguillara, dove era ad illustrare il Piano di assetto del Parco di Veio agli agricoltori, per far presente che la nuova norma non risponde pienamente alle nostre aspettative, pur capendo gli sforzi fatti dalla Giunta regionale.
L'assessore mi ha assicurato un incontro nel suo ufficio entro il 28 aprile prossimo. In quella sede conto di ripresentare le nostre necessità, già presentate all'Assessore allo Sport, all'assessore all'Ambiente e al referente Sport della presidenza della Regione.
Come già evidenziato nella precedente nota, la norma regionale parla espressamente di concessione in via esclusiva dello specchio d'acqua.
Nella comunicazione inviata alla Provincia con il calendario delle regate ribadiamo il concetto che lo specchio d'acqua per le regate non è occupato in via esclusiva.
Così come ribadiamo che, in base alla circolare 90/1999 del Ministero dei trasporti non sono previste procedure di istruttoria per le richieste di concessioni da parte di A.S.D..
Nell'attesa di un ulteriore e imminente chiarimento
con la Regione Lazio vi invito a:
- accorpare le Vostre regate per la quale è prevista
una esigua partecipazione con quelle promosse da altri circoli del lago, in
modo da creare un unico evento.Questo consentirebbe, qualora la Regione avanzasse comunque la richiesta di un canone, di pagarlo una volta sola e non più volte.
- Evitare di organizzare regate con esigua partecipazione.
- Sarà cura comunque dei circoli richiedere alla Provincia l'autorizzazione per lo svolgimento delle regate, riportando sempre le indicazioni citate sopra (non esclusività dell'area).
In attesa di poterVi fornire ulteriori chiarimenti, e
a disposizione per qualsiasi altra informazione desideriate, colgo altresì
l'occasione per segnalar Vi che l'Ente Parco e la Regione Lazio stanno per
pubblicare il nuovo Piano del Parco che interessa comunque la vostra attività
di circolo e la zona all'interno della quale ricade la vostra struttura. Il mio
invito è quello di prendere visione quanto prima del Piano e di presentarci le
vostre considerazioni, in modo da poterle presentare alla Regione prima della
pubblicazione del Piano (prevista per i 10 maggio prossimo).
Da tale data vi saranno 40 gg di tempo per presentare
delle osservazioni.Il nostro intento è quello di promuovere nei prossimi giorni un incontro con tutti voi per analizzare le linee generali del Piano, capire eventuali modifiche che potrebbero compromettere la vostra attività per poter sollecitare delle modifiche al Piano prima della sua pubblicazione.
Saluti
Alessandro Mei
Programma
Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano
lunedì 14 aprile 2014
venerdì 11 aprile 2014
Tradizionale inizio di stagione al Tiberino, il bando di Bicchiere e Fiasco 2014.
Niente,
non c'è storia che regga, è assodato che la Flotta Romana predilige, la quiete
della vita nell' ambiente naturale del lago Sabatino.
Ma non è che i dinghetti romani
se la dormono beati.
Animati dall'aria dolce
della primavera già, si stanno preparando per il tradizionale inizio di
stagione al Tiberino.giovedì 10 aprile 2014
Trofeo Viareggio Classe Dinghy 12p, inizia il Circuito Nazionale AICD.
Trofeo
Viareggio Classe Dinghy 12’Coppa Italia Challenge Circuito
Nazionale AICD
La
regata è aperta a tutte le barche della Classe Dinghy 12’.Possono partecipare alla regata i concorrenti tesserati alla classe per l’anno in corso, e in possesso di tessera FIV in corso di validità.
Gli equipaggi stranieri dovranno essere in possesso della tessera in corso di validità rilasciata dalla propria Federazione.
Le iscrizioni potranno essere effettuate presso la Segreteria del Club Nautico Versilia dalle
ore 14 di venerdì 11 aprile.
Saranno premiati:
· i primi cinque classificati della classifica generale,
· i primi tre della classifica Dinghy Classico,
· il primo Master over 65,
· il primo Supermaster over 75,
· il primo The Legend over 80
· il primo equipaggio femminile (se ci sono almeno due iscritte),
· il primo Junior under 18.
|
martedì 8 aprile 2014
Trofeo Mantovani Classe Dinghy 12- Memorial Paolo Milanese
![]() |
6° TrofeoMantovani |
Mestre – Punta San Giuliano 6 aprile 2014
Si è disputato, questo week end, il 6° Trofeo
Mantovani della Classe Dinghy 12’, valido per il Campionato dell’Adriatico e
per lo zonale Veneto a cura del Circolo della Vela Mestre. Due giornate davvero
bizzarre, sotto il profilo del clima, che hanno visto i regatanti impegnati il
sabato con condizioni meteo quasi autunnali con venti oscillanti dagli otto ai
13 nodi, mentre nella giornata di domenica un inizio di estate con assenza di
vento e molto caldo. Sabato 5 aprile infatti la mattina si è presentata piovosa
e non lasciava intendere nulla di buono, il vento era completamente assente e
solo verso mezzogiorno si intravvedeva apparire dell’aria tenue proveniente da
nord.
Alla fine della giornata la classifica finale del
podio era così composta: primo Francesco Vidal del CdVM, secondo Flavio
Semenzato e terzo Fausto Pierobon a pari punti con Enrico Michel.
Classifiche finali:
1) Vidal Francesco 10(2-4-4)2) Semenzato Flavio 13 (5-3-5)
3) Pierobon Fausto 15 (12-2-1)
4) Michel Enrico 15 (3-9-3)
5) Donaggio Ezio 16 (4-6-6)
6) Foscolo Luciano 20 (7-1-12)
7) Azzarini Leo 21 (1-5-15)
8) Baroni Maurizio 26 (8-11-7)
9) Schiavon Massimo 27 (9-10-8)
10) Puzzarini Stefano 33 (11-13-9)
11) Dissera Alvise 33 (10-12-11)
12) Ravetta Carlo 34 (14-7-13)
13) Fidanza Francesco 47 (6-14-DNF)
14) Ballarin Roberto 48 (13-17-18) PRIMO OVER 65
15) Nowak Joanna 48 (16-18-14) PRIMA CLASSIFICATA FEMMINA
16) Venturin Giacomo 51 (OCS-8-16)
17) Penzo Franco 53 (OCS-16-10) PRIMO DEI CLASSICI
18) Majer Michele 53 (17-19-17)
19) Durli Marco 56 (OCS-OCS-2)
20) Zaffalon Enrico 57 (15-15-OCS)
21) Giacomello Anna 58 (18-20-20)
22) Barovier Marino 73 (OCS-OCS-19)
23) Tirapani Maurizio 73 (19-DNF-DNS)
24) Dal Poz Roberto 81 (DNF-DNS-DNS)
lunedì 7 aprile 2014
giovedì 3 aprile 2014
Per cancellare la malinconia “della meglio gioventù”
|
Da ieri è in linea Dinghy News n°158, è un nostalgico
confronto fra vecchiacci, per fortuna porta la data del 1° aprile, “illudiamoci che sia semplicemente un pesce”.
Per cancellare la malinconia “della meglio gioventù”, ecco un po’ di vela vera dall’ISAF Sailing World
Cup Mallorca
Apri video |
Iscriviti a:
Post (Atom)