giovedì 30 maggio 2013
lunedì 27 maggio 2013
sabato 25 maggio 2013
78° Campionato Nazionale Dinghy 12p . Terza giornata
Giorgio “Dodo” Gorla, è il nuovo Campione
Nazionale di classe Dinghy 12p.
Nato a
Novara e veneziano d’adozione, Gorla è uno dei più fulgidi talenti della vela
italiana. Ha vinto due bronzi olimpici (Mosca 1980, Los Angeles 1984) e un oro
mondiale nella Classe Star con Alfio Peraboni.
La giornata è cominciata con piovaschi e venti molto
instabili: le difficili condizioni meteo hanno impegnato per tutta la mattina
il Comitato di Regata che ha dovuto attendere lo stabilizzarsi della situazione
prima di far scendere in mare i partecipanti, alle 13 e 30.
La quarta prova ha preso il via alle 14 e 27 con un vento regolare da nord di 10 nodi.
A vincerla Emanuele Tua con Orietta Mia,
seguito da Giorgio”Dodo” Gorla su Nonno Dodo e da Italo Bertacca con Arch.Melandri.
Alle 16 e 29 è partita la quinta prova, con un vento
da ponente di 7 nodi. Vincitore Francesco Rebaudi con Kinnor, secondo
Dodo Gorla con Nonno Dodo, terzo Riccardo Papa su Nerone.
I vincitori dei titoli nazionali
Campione nazionale 2013: Giorgio “Dodo” Gorla (CV
Orta)
Master
Over 60: primo Giorgio “Dodo” Gorla, secondo Vincenzo
Penagini, terzo Filippo Jannello.Master Over 70: Gaetano Allodi (LNI Napoli)
Master Over 80 :Ugo Leopaldi (LNI Napoli) siaggiudica il premio The Legend
Timoniere femminile: Paola Randazzo (CV Sicilia
Premiate le prime 10 imbarcazioni nella classifica generale
1. Nonno Dodo - Giorgio “Dodo” Gorla (CV Orta)
2. Mailin – Paolo Viacava (CV Santa Margherita Ligure)
3. Orietta Mia – Emanuele Tua (CN Cavo)
4. Kinnor – Francesco Rebaudi (CV Santa Margherita Ligure)
5. Nerone – Riccardo Papa (Canottieri Tevere Remo)
6. Protospritz – Enrico Michel (SV Oscar Cosulich)
7. Arch.Melandri di Italo Bertacca (Società Velica Viareggina)
8. Lazy Behemot – Vittorio D’Albertas (CN Lavagna)
9. Plotzlich Barabba – Vincenzo Penagini (Yacht Club Italiano)
10. Cicci – Filippo Jannello (CV Santa Margherita Ligure).
Premiate le prime 5 imbarcazioni nella categoria
Dinghy 12’ Classico.
-
Arch.Melandri, Italo Bertacca (SVViareggina)
- Molto6Due, Michael Von Der Gathen (CVVT)
- Maxima, Massimo Schiavon (CN Chioggia)
- Damina, Alberto Patrone (CV Cogoleto)
- BallaconGigi, Uberto Capannoli(CN San Vincenzo)
Trofeo Challenge SIAD Bombola d’Oro Giorgio
“Dodo” Gorla con Nonno Dodo si aggiudica il, una coppa YCI e una
medaglia d’oro.
Trofeo SIAD Bombola d’Argento(scafo
in legno con armo in legno) Arch.Melandri
Italo Bertacca, primo classificato dei Dinghy 12’ ClassiciTrofeo Giovanni Falck va alla migliore squadra composta da tre timonieri vince la squadra “Artiglieri” composta da Emanuele Tua, Italo Bertacca e Dani Colapietro.
(da comunicato stampa YCI)
venerdì 24 maggio 2013
78° Campionato Nazionale Dinghy 12p . Seconda giornata
Alle
12 e 10 il Comitato di Regata ha dato il via a una prima prova con un vento di
10 nodi ma è stato costretto ad annullarla dopo la prima bolina quando il vento
è improvvisamente calato del tutto.
Il
vento ha continuato a cambiare intensità e direzione, rendendo impossibile
posare il campo di regata per dare il via a una nuova prova. Nel pomeriggio ha
raggiunto picchi oltre i 20 nodi e alle 15 e 30 il Comitato di Regata ha
rimandato a terra i partecipanti.Le regate proseguono domani sabato 25 maggio. Domenica 26 è considerata giornata di recupero e sarà utilizzata nel caso non sia stato possibile disputare le 4 prove necessarie per l’aggiudicazione del titolo.
giovedì 23 maggio 2013
Risultati prima giornata - 78° Campionato Nazionale Dinghy 12p
CAMPIONATO ITALIANO DINGHY 12’
17° TROFEO SIAD BOMBOLA D’ORO:
PAOLO VIACAVA AL COMANDO DOPO IL PRIMO GIORNO
DI REGATA
Giovedì
23 prima giornata (redazionale YCI)
Cielo soleggiato e ottime condizioni meteo a Santa Margherita Ligure per il
primo giorno di regata del Campionato Italiano Dinghy 12’ Trofeo SIAD Bombola
d’Oro, organizzato dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo
Velico di Santa Margherita Ligure e con la partnership di SIAD, uno dei
principali gruppi chimici italiani e che opera nei settori gas industriali,
engineering, healthcare, servizi e beni industriali. L’imponente flotta di 119
dinghy ha lasciato le banchine a partire dalle 9 e 30 di questa mattina per
dirigersi verso il campo di regata posato nel Golfo del Tigullio, al largo di
Santa Margherita.
Alle 11 e 10 è stato dato lo start della prima prova di giornata che è
partita con un maestrale di circa 6 nodi e che è stata vinta da Emanuele Tua su
Orietta Mia (Circolo Nautico Cavo), seguito da Vincenzo Penagini su Plotzlich
Barabba (Yacht Club Italiano) e da Italo Bertacca su Arch.Melandri (Società
Velica Viareggina).
Alle 13 e 16, con il maestrale leggermente rinforzato, è partita la
seconda regata. Primo a tagliare la linea di arrivo Flavio Semenzato su
Francesca (CV Bibbione), secondo Francesco Rebaudi su Kinnor (CV Santa
Margherita Ligure), terzo Paolo Viacava con Mailin (CV Santa Margherita
Ligure).
Alle 14 e 20, viste le condizioni meteo regolari, il Comitato di
Regata ha dato il via alla terza prova di giornata vinta da Gaetano Allodi su
Bonaldinho (LNI Napoli), seguito da Paolo Viacava con Mailin (CV Santa
Margherita Ligure) e da Francesco Rebaudi su Kinnor (CV Santa Margherita
Ligure).
Analisi
del record di partecipanti al 78°
Campionato Nazionale di Santa Margherita Ligure
78° Campionato Nazionale Dinghy 12p
Alla
vigilia del Campionato Italiano Dinghy 12’ Trofeo SIAD Bombola d’Oro il numero
degli iscritti sale alla cifra record di 119 “dinghisti” che, a partire da
domani giovedì 23 maggio, si affronteranno nelle acque del Golfo del Tigullio
per la conquista del titolo di Campione italiano della classe.
A
Santa Margherita tutto è pronto: i partecipanti stanno terminando le operazioni
di stazza e formalizzano le iscrizioni prima di fare un’ultima uscita di
allenamento in vista della prima prova che partirà domani alle 11.
Tre
i giorni di regate: giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 maggio. Domenica 26 è
considerata giornata di recupero e sarà utilizzata nel caso non sia stato
possibile disputare le 4 prove necessarie per l’aggiudicazione del titolo.
La
manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il
Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con la partnership di SIAD, uno dei
principali gruppi chimici italiani e che opera nei settori gas industriali,
servizi e beni industriali.
lunedì 20 maggio 2013
Concluse le regate di Kaag 2013,Olanda
Olanda - 45 Dinghy 12p classici (reg.olandese) tutti di legno sulla linea di partenza, provenienti
da Giappone, Inghilterra, Germania e, naturalmente, un sacco di olandesi. Nel
complesso vincitore Wim Bleeker è stata senza alcun dubbio il migliore con un
1, 2, 1 e 1. Il tedesco Reinhard
Schröder che sta regatando ogni volta meglio e finito secondo. L'ex timoniere
di Laser Roger Harrison dall'Inghilterra ha regatato per la prima volta nella
sua olandese gommone 706 ed è stato molto soddisfatto dei suoi risultati e dell'atmosfera
della classe. Come al solito c'era anche una delegazione dal Giappone,
timoniere Takefumi Tani (vedi foto sopra).
I risultati ufficiali sono pubblicati sul sito web
del Twaalfvoetsjollenclub. Vedi risultati
Kaag 2013
Leggi originale da Pieter Bleeker
Per le foto, vedere Kaag 2013 ,
scattata da Geja van Ommen.
15° Trofeo Città di Santa Margherita D'ALBERTAS VINCE CON AUTORITA'
20
maggio - Erano ben 43 i Dinghy 12’ iscritti al 15° Trofeo Città di Santa
Margherita Ligure, la regata organizzata sabato e domenica dal Circolo Velico
anche per “scaldare” le vele in vista del Campionato Italiano della Classe
Dinghy 12’ che nell’anno del centenario della Classe si fonde con il Trofeo
SIAD Bombola d’Oro e si disputa da giovedì nelle acque del Tigullio con circa
120 scafi al via.
Sabato
però, tra pioggia, ventone e mare grosso, nonostante un tentativo coraggioso
del Comitato di Regata presieduto da Ettore Armaleo, non si è potuto regatare.Domenica barche in acqua e con un potente scirocco tra i 7 e i 9 metri al secondo, finalmente il via. Si è corsa una sola prova, ma bella e difficile, tanto che non sono mancate le scuffie. Ha vinto con autorità Vittorio D’Albertas, fisico possente, davanti all’11 volte campione italiano Paolino Vacava che questa settimana, nelle acque di casa, avrà il non facile compito di difendersi da almeno una decina di forti aspiranti al suo trono. Al terzo posto un ottimo Aldo Samele Acquaviva, finalmente in luna di miele col suo Colombo moderno Ancora Canarino Feroce. Dietro a lui Paco Rebaudi, campione italiano in carica, Dani Colapietro, due titoli nel palmares e il forte Gin Gazzolo.
L’unica donna in gara, Francesca Lodigiani, premiata sabato dallo Yacht Club di Chiavari come Lady Marina Yachting 2013, ha conquistato un sorprendente settimo posto, viste le condizioni, seguita da Nello Ottonello, già olimpionico di FD, che col suo Giulia in legno ha portato a casa il premio riservato al primo Master e al primo Dinghy Classico.
domenica 19 maggio 2013
Santa Margherita’: al Castello una mostra per i 100 anni del Dinghy 12p.
Inaugurata, a Santa Margherita Ligure nelle sale del Castello Cinquecentesco, la mostra per il centenario del Dinghy 12p.
L’evento è stato ideato in occasione di quello che potrebbe diventare il
più grande raduno di Dinghy 12p di tutti tempi .
Sabato e domenica del 15° Trofeo Santa Margherita Ligure, la serie di regate preparatorie,(purtroppo per ora avversate dal cattive condizioni meteo-marine) alla 78ª edizione del Campionato Italiano Classe Dinghy ’12, in programma sempre a Santa Margherita Ligure dal 21 al 26 maggio ed organizzato dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e in partnership gruppo Siad.
Twaalfvoetsjollenclub 18-20 maggio 2013 KWV De Kaag
In contemporanea
in Olanda altro grande evento per
i Dinghy 12p Classici ( sono ammessi Dinghy 12p non olandesi con certificazione dalla propria autorità nazionale, ma costruiti
tutti in legno in linea con il
regolamento olandese ). Ieri sabato 18 si sono disputate due prove ,più di 45 concorrenti
quasi tutti olandesi (3 tedeschi ed 1 Giapponese)
martedì 14 maggio 2013
Maggio 2013 con le rose fioriscono i Dinghy 12p
Il mese è iniziato a Pescara con il Trofeo dei Classici,
Lac de l’Ailette, il 4 e 5 maggio 2013, ”seguendo il principio, il pallone è mio e decido io.” Coupe de France Dinghy 12p primo appuntamento internazionale ammessi anche Dinghy 12p in vetroresina, oltre ai Francesi hanno partecipato dei Dinghy Classici olandesi e tedeschi.
in quest’’ultimo fine settimana, oltre che a Bracciano i Dinghy 12p erano in regata :
Palermo, per la seconda edizione del Trofeo “Figlia di Granara”, la regata
velica nazionale a inviti per timonieri della classe dinghy. Nelle acque di
Mondello ha fatto centro il ventenne Vincenzo Piccurro che ha vinto oggi tutte
e sette le sfide con la formula del match race della giornata finale tra gli
otto velisti qualificati dopo i gironi eliminatori.Lac de l’Ailette, il 4 e 5 maggio 2013, ”seguendo il principio, il pallone è mio e decido io.” Coupe de France Dinghy 12p primo appuntamento internazionale ammessi anche Dinghy 12p in vetroresina, oltre ai Francesi hanno partecipato dei Dinghy Classici olandesi e tedeschi.
in quest’’ultimo fine settimana, oltre che a Bracciano i Dinghy 12p erano in regata :
Dietro
Picciurro un veterano del match race, Maurizio D’Amico (anche lui CCR Lauria)
che in virtù del successo nello scontro diretto, ha relegato al terzo posto un
altro giovane specialista dei “testa a testa”, Antonio Saporito del Circolo
della Vela Sicilia. Quarto piazzamento per Marco Gambardella, altro atleta
dello storico club di Mondello.
La
classifica degli otto finalisti prosegue con Alessandro Candela (Velaclub
Palermo), Renzo Santini (Cv Bellano), Agostino Cangemi e Ubaldo Bruni, entrambi
del CCR Lauria.
Portorose per la prima tappa del Trofeo dell’Adriatico
Bagnoli con il Circuito delle sirene11
e 12 maggio 2013, notizie su CIRCOLO DINGHY PROCIDA
Torri di Benaco sul lago di Garda per la Spring Cup
Il Golfo
del Tigullio si prepara ad accogliere la grande flotta di
“dinghisti” nei due prossimi fine settimana di maggio.
18-19
maggio, Trofeo Città di Santa Margherita Ligure (bando Circolo Velico diSanta Margherita Ligure )
21 al 26 maggio, Campionato Italiano Dinghy 12’ Trofeo SIAD Bombola
d’Oro, la
manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il
Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con la partnership di SIAD. A dieci giorni dal via gli iscritti sono già 104: una
flotta molto eterogenea composta da dinghy in legno e in vetroresina che
celebrerà con questa regata il centenario del Dinghy 12p nato nel 1913 dalla
matita dell’inglese George Cockshott.
domenica 12 maggio 2013
Classifica del Fiasco 2013 classe Dinghy 12p
![]() |
Tutti
i vincitori dei trofei
|
![]() |
Tasli
Emrah
|
Quest’anno
il trofeo Sergio Masserotti è finito in Turchia ha vinto il giovane Tasli Emrah
con il Dinghy 12p Colombo del maestro Giorgio, al secondo posto Massimo Provini,
terzo il supermaster Giorgio Sanzini che dopo aver condotto tutta la regata s’è
fatto superare nella poppa finale.
La
prima prova è stata caratterizzata da un vento sui 4-6 nodi ballerino e a chiazze
ma poi alla partenza della seconda prova è entrato un robusto maestrale con
raffiche fino a venti nodi, naturalmente regata annullata e gran lavoro dei
gommoni dell’assistenza per aiutare il rientro dei Dinghy 12p alla base del
Sailing Team lontana più di quattro miglia tutte di bolina.
La
tradizionale merenda sotto il tiglio del Tiberino
sabato 11 maggio 2013
REGATA DEL BICCHIERE 11 maggio 2013
Classifica Provvisoria
v Risultati
Dinghy12" - Flotta 02 Regata del Bicchiere 2013
No
|
Numero
|
Nome
|
Punti
|
1
|
2
|
1
|
2046
|
Pizzarello Giorgio, 139-04-CIRC VELICO
TIBERINO AS
|
4,0
|
2
|
2
|
2
|
2198
|
Calzecchi Mauro, 137-04-CDV ROMA - ASS
SPORT DI NON RAGIONIAM DI LORO....
|
5,0
|
4
|
1
|
3
|
91
|
Tasli Emrah
|
6,0
|
1
|
5
|
4
|
2204
|
Provini Riccardo, 139-04-CIRC VELICO
TIBERINO AS MARGHY T
|
10,0
|
6
|
4
|
5
|
2126
|
Scanu Roberto, 1271-04-A VELICA S
DSAILINGTEA PERCHE' CUCLY
|
11,0
|
5
|
6
|
6
|
2114
|
Masserotti Yann, 139-04-CIRC VELICO
TIBERINO AS Marghy II
|
12,0
|
9
|
3
|
7
|
2117
|
Viola Pietro, 1474-04-YACHT CLUB GAETA
E.V.S
|
12,0
|
3
|
9
|
8
|
2173
|
Provini Massimo, 139-04-CIRC VELICO
TIBERINO AS
|
17,0
|
10
|
7
|
9
|
51
|
Pizzarello Stefano, 139-04-CIRC VELICO
TIBERINO AS
|
19,0
|
8
|
11
|
10
|
2276
|
Rinonapoli
Renato, 1271-04-A VELICA S DSAILINGTEA SEE YOU LATER
|
20,0
|
7
|
13
|
11
|
2007
|
Scrimieri Pietro, 159-04-ASS SPORT DIL
NAUTICA S Greta II
|
21,0
|
11
|
10
|
12
|
1925
|
Sanzini Giorgio, 139-04-CIRC VELICO
TIBERINO AS UGOLINA
|
23,0
|
dnc
|
8
|
13
|
1942
|
Tolotti Stefano, 151-04-ASS SPORT DIL
CENTRO VE VINTAGE ELIUU
|
24,0
|
12
|
12
|
14
|
1874
|
Marini Alberto, 1271-04-A VELICA S
DSAILINGTEA REGULUS
|
30,0
|
dnf
|
dnc
|
Iscriviti a:
Post (Atom)