venerdì 23 dicembre 2011
sabato 10 dicembre 2011
Anzio conclusa la prima manche dell’invernale
Anzio Sabato 10 dicembre
2011. Le previsioni meteo non promettevano nulla di buono e non tutti gli
iscritti si sono presentati alla partenza, forse anche per la coincidenza con
il lungo fine settimana
dell’Immacolata .
Pur sotto un cielo plumbeo, la regata è stata abbastanza regolare con un libeccetto di 4-5 nodi e una fastidiosissima onda corta e ripida (0,7-0,8 m). Ha vinto Mauro Calzecchi (CVRoma), secondo Carlo Cameli (YCItaliano), terzo Massimo Provini (CVTiberino), tutti con le Quantum, vele che in queste condizioni hanno certamente qualcosa in più, dietro gli altri tutti abbastanza distanziati. Per la cronaca, va ricordata la poppa finale con l’onda che aumentava e il vento che calava, un vero problema quasi da mal di mare. La giuria dopo aver iniziato le operazioni di partenza per la seconda prova di giornata è stata costretta ad annullare per un altro calo di vento.
Al termine di questa prima parte dell’invernale, grazie al meteo abbastanza buono, le prove utili sono cinque (uno scarto), non capitava da alcuni anni.
Il campionato riprenderà, dopo la pausa natalizia, con la seconda manche sabato 21 gennaio 2012 (le nuove iscrizioni vanno perfezionate entro tale data).
Pur sotto un cielo plumbeo, la regata è stata abbastanza regolare con un libeccetto di 4-5 nodi e una fastidiosissima onda corta e ripida (0,7-0,8 m). Ha vinto Mauro Calzecchi (CVRoma), secondo Carlo Cameli (YCItaliano), terzo Massimo Provini (CVTiberino), tutti con le Quantum, vele che in queste condizioni hanno certamente qualcosa in più, dietro gli altri tutti abbastanza distanziati. Per la cronaca, va ricordata la poppa finale con l’onda che aumentava e il vento che calava, un vero problema quasi da mal di mare. La giuria dopo aver iniziato le operazioni di partenza per la seconda prova di giornata è stata costretta ad annullare per un altro calo di vento.
Al termine di questa prima parte dell’invernale, grazie al meteo abbastanza buono, le prove utili sono cinque (uno scarto), non capitava da alcuni anni.
Il campionato riprenderà, dopo la pausa natalizia, con la seconda manche sabato 21 gennaio 2012 (le nuove iscrizioni vanno perfezionate entro tale data).
AVVISO
Il Circolo della Vela
di Roma ha comunicato una variazione di calendario.
Il nuovo
calendario della seconda manche sarebbe dunque:
-.21 gennaio 2012
- 4 febbraio 2012
- 11 febbraio 2012
- 3 marzo 2012
-.21 gennaio 2012
- 4 febbraio 2012
- 11 febbraio 2012
- 3 marzo 2012
Le classifiche complete ,presto alla pagina del Circolo della Vela
di Roma.
Stefano con la
collaborazione telefonica di Riccardo.venerdì 9 dicembre 2011
FRANCIA: Aggiornato il sito della classe
Dinghy 12’ Classe France www.dinghy.fr
C’est un des
plus vieux dériveurs européens ! Le dinghy « international » de 12 pieds… Conçu
à l’origine pour être une annexe de yacht, il fut dessiné en (leggi tutto visitando il sito francese)
lunedì 5 dicembre 2011
Presentato il volume dedicato al dinghy 12' classico con fotografie di James R. Taylor
Nell’occasione è stato presentato il nuovo calendario di regate del Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico, eccede e diventa internazionale. Nel 2012 i legni approderanno nel mese di luglio - dopo le classiche tappe di Varazze, Napoli e la riconfermata Castiglione della Pescaia - prima a Portorose in Slovenia e poi a Lucerna, concludendo il circuito come di consueto a Torre del Lago Puccini. Questa l'unica indiscrezione che gli organizzatori della Swiss & Global Cup 2012 hanno voluto lasciar trapelare prima della conferenza stampa ufficiale prevista tra febbraio e marzo prossimi.
Molte altre notizie su :DINGHY 12p CLASSICO
Iscriviti a:
Post (Atom)